Movimento 5 Stelle Bisceglie, sono partite le passeggiate “anti-munnezza”

Il Movimento 5 Stelle di Bisceglie domenica 20 ottobre ha inaugurato la stagione delle passeggiate ecologiche anti-munnezza. Passeggiate gioiose e pacifiche, composte da pericolosissimi e facinorosi attivisti, armati di bicicletta e scatti fotografici.

In scarse tre ore la prima passeggiata anti-munnezza del Movimento ha scovato e mappato (in senso letterale) più di 60 discariche, piccole e grandi, a cielo aperto. Rifiuti di tutti i tipi: scarti alimentari, indifferenziati e industriali, disseminati in diverse zone delle nostre periferie e delle nostre campagne. Rifiuti cui spesso dolosamente o colposamente prendono fuoco e avvelenano ancor di più la nostra salute.

Dopo questa biciclettata ecologica abbiamo prodotto la prima Munnezza Map. La potete navigare a questo link.

Le periferie e l’agro cittadino paiono abbandonati a un triste destino. Rassegnati, dopo le numerose segnalazioni avanzate anche attraverso l’App Municipium, molti biscegliesi ci hanno chiesto di porre in atto ogni azione possibile per scongiurare quest’abbandono criminale di rifiuti.

Ecco che abbiamo deciso di inaugurare, con il Portavoce Enzo Amendolagine, una vera e propria iniziativa di monitoraggio dal basso di questo odioso fenomeno. La mappa prodotta nel corso di mezza giornata (e a costo zero) è pubblica e a disposizione delle autorità competenti, delle Istituzioni locali e del gestore del servizio di igiene urbana (a proposito di chi si tratta? Non è ancora dato saperlo ufficialmente. È quello di ieri o uno nuovo uguale a quello di ieri?).

E se 20 generosi attivisti sono stati in grado, armati solo di buona volontà, di mappare queste situazioni, pensiamo cosa si potrebbe fare con una squadra dedicata a far ciò costantemente. Nelle pieghe delle proroghe e degli appalti milionari, trovare un po’ di spazio per servizi semplici di monitoraggio dell’ambiente come questi è proprio impensabile?

Noi diamo appuntamento ai biscegliesi alla prossima “passeggiata anti munnezza”. La cittadinanza attiva e l’ambientalismo veri, non quelli sbandierati “a chiacchiere” da certi soloni verdi, passano anche per iniziative come queste.

CODICE HTML PER INCORPORARE IN PAGINA LA MAPPA

<iframe src=”https://www.google.com/maps/d/embed?mid=1YSK9zPOxsNfKI56FO8BaT7ODGtIBft-C&hl=it&#8221; width=”100%” height=”680″></iframe>

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Consiglio Comunale, Manovra di fine anno. Spina: «Solo favori a clientele politiche» (il video)

«Manovra di fine anno approvata in Consiglio dalla maggioranza: solo favori a clientele politiche. Gli ultimi stanziamenti di bilancio purtroppo sono stati sprecati in contributi a pioggia, incarichi ad amici di partito e ad altre distribuzioni di prebende di chiara natura clientelare. Invece, sono completamente abbandonati a se stessi i cittadini indigenti e le attività […]

“Natale Tra Noi”, persone con disabilità al lavoro negli esercizi commerciali di Bisceglie

È stato presentato in comune il progetto “Natale Tra Noi”, ideato dalla cooperativa “Uno Tra Noi” con il patrocinio del Comune di Bisceglie e in collaborazione con Confcommercio Bisceglie. Si tratta di un’iniziativa di inclusione socio-lavorativa che coinvolgerà persone con disabilità ospitate in alcune aziende del territorio nel mese di dicembre. “Questo progetto rappresenta un passo […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: