Confcommercio: rinnovato protocollo Video sorveglianza nei negozi

In data 12 dicembre 2019 è stato siglato tra il ministero dell’Interno, Confcommercio imprese per l’Italia e Confesercenti il rinnovo del protocollo quadro Video-Allarme Antirapina. Il protocollo video-allarme antirapina sottoscritto alla presenza del sottosegretario di Stato Achille Variati, che consente di mettere in collegamento gli esercizi commerciali con le centrali operative abilitate delle Questure e dell’Arma dei Carabinieri, si inserisce in un contesto di consolidata collaborazione fra Confcommercio Imprese per l’Italia e Ministero dell’Interno nonché delle rispettive articolazioni territoriali, in un’ottica di sicurezza partecipata.

Secondo Leo Carriera, Direttore di Confcommercio Bari-BAT, “nonostante le attività di contrasto messe in atto dalle forze dell’ordine e le misure precauzionali adottate dalle imprese, la percezione di insicurezza degli imprenditori è ancora elevata. Un imprenditore su quattro ritiene che le rapine siano aumentate nell’ultimo anno e solo l’8% reputa il fenomeno in diminuzione. A tal proposito, considerata la grande sensibilità rispetto a queste tematiche del Prefetto della BAT Dott. Maurizio Valiante sono certo che si possa avviare una collaborazione attiva con le istituzioni locali e tutti i sindaci della BAT, affinché venga convocato un Tavolo tecnico per il monitoraggio e la prevenzione del fenomeno della criminalità organizzata e per promuovere così iniziative di contrasto preventivo, sul territorio.”

Il Protocollo video-allarme- conclude Carriera –  costituisce un tassello importante delle sinergie fra Confcommercio e Ministero dell’Interno, che va ad integrare altre iniziative, quali il progetto workshop sicurezza antirapina per gli imprenditori basato su prevenzione e gestione, anche emotiva, di questi eventi, realizzate sempre in collaborazione con le forze dell’ordine del territorio”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

1 aprile, il Sunia aderisce alla giornata nazionale di mobilitazione di Fillea-Cgil e Feneal Uil

Messa in sicurezza, manutenzione e rigenerazione del patrimonio delle case popolari e dei privati, sono misure importanti per la salvaguardia del nostro territorio, del nostro ambiente, del nostro habitat. Ma per far questo, in un momento dove la ripresa economica sembra non decollare, c’è bisogno di sovvenzioni, di aiuti da parte dello Stato, ci sono […]

Cgil Bat, ecco la nuova segreteria: “In campo subito contro l’autonomia differenziata”

La Cgil di Barletta Andria Trani ha una nuova segreteria confederale. L’Assemblea generale che si è riunita nel pomeriggio del 30 marzo al Future Center di Barletta, alla presenza del segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo, ha approvato a maggioranza la proposta del segretario generale provinciale Michele Valente. I nomi dei nuovi segretari che […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: