Ordigno farmacia, Amoruso (FdI): “Legalità e sicurezza pilastri di politica e cittadini”

“Solidarietà all’ex europarlamentare Sergio Silvestris per l’ordigno esploso dinanzi alla farmacia di famiglia: legalità e sicurezza pilastri di politica e cittadini”.
Commenta così l’on. Francesco Maria Amoruso (Movimento Politico Mediterraneo) l’episodio accaduto a Bisceglie che ha comportato danni alla saracinesca della farmacia e paura nel vicinato.
“Quando la violenza si insinua nelle vite e nelle professioni di cittadini e amministratori deve far scattare un campanello d’allarme, morale e sociale: la fiducia nelle Forze dell’Ordine è cardine per investire in una società attenta ai bisogni della colletività e funzionale alla quotianità di comunità e cittadini. Spiace riscontrare episodi simili in una terra da sempre attenta al rispetto per la legalità, ma purtroppo spesso abbandonata a se stessa. Io stesso nel dicembre 2009 ho personalmente sperimentato un episodio simile e posso capirne le conseguenze emozionali”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Torna a riunirsi il Consiglio Comunale: 22 punti su debiti fuori Bilancio; si parla anche di Tari, Imu e Irpef

Il Consiglio Comunale tornerà a riunirsi in presenza, in seduta ordinaria e svolgimento in presenza, presso la Sala Consiliare “Bruni” di Palazzo di Città, lunedì 27 marzo alle 15 in prima convocazione e il 29 marzo alle 15,30 in seconda convocazione. 38 saranno i punti da discutere ed iscritti all’Ordine del Giorno. Ben 22 punti […]

Angarano a “L’ora delle Terra” del Wwf: «Trasmettere ai bambini l’importanza di difendere natura e ambiente»

«Ieri Bisceglie ha partecipato all’Ora della Terra, l’Earth Hour organizzata dal Wwf in tutto il mondo per sensibilizzare alla salvaguardia del pianeta e al rispetto dell’ambiente. Abbiamo sposato l’iniziativa con l’Amministratore Unico di Bisceglie ApprodiSpa – Porto Turistico- Marina Resort, Nicola Rutigliano. Per un’ora, in contemporanea mondiale, abbiamo spento il porto turistico e Palazzo di […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: