Dal Rotary Club il coro ligneo dopo il restauro nel giorno di San Valentino
Il Rotary Club di Bisceglie, ha scelto il giorno di San Valentino, per consegnare ufficialmente alla città di Bisceglie il cinquecentesco coro ligneo dopo il restauro. La cerimonia di consegna avverrà questa sera alle ore 20:00, presso la Basilica Concattedrale di San Pietro.
Un particolare ringraziamento per la dedizione, e la professionalità, va alla ditta Anobium della restauratrice biscegliese dottoressa Loredana Acquaviva, e all’Impresa Edile Lacogeit s.r.l. Lavori Costruzioni Generali Italiane. Si tratta del restauro del primo e secondo Ordine ala destra del meraviglioso Coro ligneo intarsiato. L’attuale presidente del Rotary Club di Bisceglie, dottoressa Caterina Bruni è particolarmente soddisfatta dei risultati ottenuti, in particolare anche per le innumerevoli iniziative culturali, attività di services e momenti aggregativi e socializzanti. Ricordiamo il service pro polio plus inserito nel programma ventennale della Fondazione del Rotary International per raccogliere fondi per debellare la Poliomelite.
Un service è stato riservato ai più giovani sull’ orientamento scolastico per la scelta della scuola secondaria di secondo grado. Di notevole interesse anche la presentazione del libro: La Difesa dell’ Europa, del Generale Pasquale Preziosa e lo spettacolo di musica -teatro, Hotel Dorian Gray, che ha ottenuto un grande successo, con il regista e attore Gianluigi Belsito, del Teatro del Viaggio, con il musicista, autore, cantante e attore Raffaele d’Ercole e con il soprano della Nuova Accademia Orfeo, in cui sono stati raccolti fondi da destinare alla Caritas locale. Altri progetti riguarderanno l’Istituto Sergio Cosmai, per l’integrazione sociale della disabilita’ e presso l’Istituto dell’ Olio riguardante la prevenzione dalle dipendenze tecnologiche e gioco d’azzardo online.
Elogi per l’ottimo lavoro svolto, giunge anche dall’ architetto Pierpaolo Sinigaglia, assistente del Governatore Sergio Sernia del Distretto 2120. Sinigaglia ha sottolineato la sua ammirazione per il lavoro svolto dalla restauratrice Acquaviva e l’impresa edile Lacogeit, per la loro vicinanza e interesse alla cultura storica ed ecclesiastica, ora il coro ligneo grazie al contributo del Rotary, potrà essere ammirato in tutto il suo splendore.
Antonella Salerno