Prete (Lega): Paternostro e Mastrogiacomo, i due che fecero di Bisceglie una grande città!

Diventai grande in un #tempopiccolo!tempopiccoloembrare strano ma oggi mentre percorrevo Carrara le Coppe non ho potuto fare a meno di ricordare quando Via L. Di Molfetta ancora non c’era e sia Carrara le Coppe che Via Notar Vincenzo erano le due arterie principali per raggiungere la litoranea, l’attuale Panoramica U. Paternostro!
La Panoramica U. Paternostro è dedicata all’Uomo e al Sindaco che fortemente volle quella strada perché aveva visto sin da tempo non sospetto quello che sarebbe stata l’evoluzione della sua città, la sua Bisceglie segnando ed imponendo a ragion veduta le “linee principali”! (Oltre alla strada costiera realizzò il ponte di Via Piave e Via della Repubblica ovvero le basi dell’attuale nostra città) Di “Don Umberto” parleremo ancora in futuro, oggi ci limitiamo alla strada panoramica che porta il suo nome e all’intera area a nord dell’abitato.
Area che ha visto la sua fioritura negli anni ottanta dapprima con la realizzazione di via L. Di Molfetta passando per l’Ibis ecc..
Via L. Di Molfetta è quella strada che, correndo parallelamente a Via G. Bovio più conosciuta come la “statale 16” o “via Trani”, unisce Via della Libertà (campo sportivo) a Viale Ponte Lama (Centro Turistico Sportivo Mastrogiacomo)!
Mi soffermo un attimo sul Centro Turistico Mastrogiacomo innanzi tutto per fare gli auguri al Divinae Follie ma soprattutto per ricordare ai più come Uomini di altri tempi come il già citato Don Umberto sapevano vedere oltre!
E Pantaleo Mastrogiacomo (nonno dell’amico Leo), in tempi non sospetti, aveva saputo vedere lontano realizzando a Bisceglie due grandi realtà alle periferie della città. Il mattonellificio all’ingresso sud provenendo da Molfetta e il Centro Turistico Sportivo all’ingresso nord provenendo da Trani! Forse molti non lo ricorderanno ma quando a Bisceglie avevamo la piscina invernale coperta, permettetemi di dire, “molti non sapevano nuotare”!! In realtà leggendo molti dei commenti dei giorni scorsi sulla “maglia 165” credo che “molti non sanno nuotare neanche oggi”!! La “maglia 165” o BiMarmi!!
Eh sì perché anche la BiMarmi ha rappresentato un’altra grande realtà per la nostra Bisceglie, una realtà che ha permesso di fare conoscere la nostra Bisceglie nel mondo intero!
Non so voi ma ogni qual volta sento citare la mia città altrove mi emoziono!
Provo ancora oggi l’emozione di quando in gita turistica a Roma giunti in Piazza di Spagna mio Padre con orgoglio dopo aver indicato Trinità dei Monti, la Barcaccia e Via della Spiga ci teneva a indicare gli uffici della BiMarmi in pieno centro di Roma!
Quella stessa emozione provata quando, tornando al Divinae Follie, ci fu il collegamento in diretta TV con il Festival di Sanremo in mondo visione!
Che dire, mi viene un po’ da sorridere quando sento parlare “i tanti” e “con il senno di poi” di speculazione edilizia e cementificazione selvaggia! Mi viene soprattutto da sorridere perché spesso mi chiedo ma se Don Umberto non avesse saputo vedere oltre, se Grandi Uomini non avessero “puntato” sulle loro IDEE (o forse sogni diventati realtà) e loro attività ma soprattutto se non si fosse sviluppata l’intera area a nord dell’abitato oggi di cosa avremmo discusso!?
Vabbè anche oggi forse sono andato oltre con i ricordi tediando quanti avranno dedicato un minuto a leggermi ma questo stralcio appena raccontatovi è parte della Nostra Città!!
Permettetemi di dire grazie a chi ha creduto e portato in alto il nome della Nostra Bisceglie!

 

ROCCO PRETE

Lega Bisceglie

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’avv. Napoletano sulla scomparsa del Presidente Napolitano

La scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha suscitato grande commozione in gran parte del mondo politico, a riprova della considerazione e del rispetto di cui godeva, sia in campo nazionale che internazionale. Napolitano proveniva dalla storia, entusiasmante ed irripetibile, di quel grande Partito che fu il Partito Comunista Italiano, quello di Gramsci-Togliatti-Longo-Berlinguer, […]

Convalida eletti in Consiglio Comunale: scoppia il primo “caso” politico a Bisceglie

«La prima deliberazione di Consiglio (datata 4 luglio) dell’Amministrazione Angarano, di convalida degli eletti costituì un vero e proprio abuso di potere dei consiglieri di maggioranza e dovrà annullarsi con urgenza. Saranno giudicate ideologicamente “false” anche le dichiarazioni dei consiglieri e assessori che avevano dimenticato l’esistenza delle loro personali cause di incompatibilità? Molti ricorderanno, durante […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: