Covid, Forza Italia Puglia: «Gravi dichiarazioni collaboratore Lopalco, Regione da commissariare»

Nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis, e del vice commissario, il sen Dario Damiani.

“Le dichiarazioni su Facebook del braccio destro dell’assessore Lopalco, Danny Sivo, coordinatore del Sirgis Sistema integrato di Gestione della Salute e della Sicurezza, sono di una gravità inaudita: “se non si chiude tutto a breve i morti per strada”. Parole che dimostrano quanto la Regione Puglia, sotto la guida di Emiliano, sia fuori controllo. Superato ogni limite, chiediamo un intervento netto del ministro Speranza e stiamo già redigendo un’interrogazione parlamentare a riguardo a firma di tutta la nostra delegazione pugliese alla Camera e al Senato: D’Attis, Damiani, Sisto, Savino, Labriola e Minuto. In un momento così delicato e difficile per tutto il Paese, abbiamo bisogno di persone serie, che abbiano contezza del valore di una comunicazione corretta e moderata. Il governo deve intervenire subito perché i pugliesi devono sapere se quelle parole abbiano un fondamento e il ministro deve immediatamente valutare di commissariare la Puglia: altrimenti sarà caos”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: