Maltempo: c’è tempo fino al 6 febbraio per domande risarcimento “gelate tardive”

C’è tempo fino al 6 febbraio per presentare le domande per ottenere i risarcimenti per le gelate tardive che si sono abbattute sulla campagna nei giorni fra il 24 marzo e il 3 aprile scorsi. Lo Stato ha recepito la richiesta di calamità anche per la nostra regione pugliese e ha finanziato con 20 milioni di euro il decreto legislativo 102 del 2004.

“Le gelate tardive di quel periodo – spiega Carlo Carli di Confagricoltura – hanno azzerato in molti casi la produzione di frutta, ma lo strumento scelto dal governo non risulta essere del tutto efficace”. I motivi sono tecnici. La norma infatti prevede la perdita del 30% della produzione lorda vendibile in confronto con la media delle tre annualità precedenti, ma nel caso delle imprese agricole del nostro territorio molto spesso si è in presenza di multicoltura, il che è un limite per la richiesta di questi risarcimenti. “Lo strumento – prosegue Carli – risulta quindi inadeguato, tanto che da tempo chiediamo che venga modificato, in funzione delle reali esigenze dei territori nei quali viene applicato”. Inoltre, il settore della frutta, quello più colpito dalle gelate tardive, è ormai da tempo uso ad avere una copertura assicurativa.

“E’ chiaro – spiega ancora Carli – che la norma non prevede risarcimento in caso di copertura assicurativa. E’ quindi uno strumento in parte inadeguato”. Gli agricoltori, inoltre, sono preoccupati per i tempi con i quali questo risarcimento potrà essere incassato. “Siamo alle solite – conclude Carli – in agricoltura lavoriamo senza un tetto sulla testa e quindi siamo soggetti alle bizzarrie delle condizioni climatiche”. In ogni caso gli uffici di Confagricoltura  sono a disposizione degli associati per la richiesta di risarcimenti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Confcommercio Bisceglie, Amministrazione Comunale e Polizia Locale partecipano a incontro “Legalità, ci piace”

Si è svolto stamattina, nella sede nazionale Confcommercio a Roma, la decima Giornata nazionale denominata “Legalità, ci piace!” contro la criminalità e i fenomeni illegali. L’iniziativa (mandata anche in diretta streaming sul sito ufficiale di Confcommercio) intende promuovere e rafforzare la cultura della legalità, prerequisito fondamentale per la crescita e lo sviluppo. Sono intervenuti il presidente di […]

Il Comune dedichi «una piazza in ricordo dei 5 ragazzi morti in Belgio per lavoro»

Cinque giovani morti per il lavoro. Tutti di Bisceglie. Vittime di una tragedia simbolo dell’emigrazione all’estero, che merita di essere ricordata. «Sarebbe giusto, dopo mezzo secolo da quell’infausto giorno, fermarsi un attimo ed organizzare per l’anno prossimo un evento per ricordare, in occasione del mezzo secolo dalla tragedia quei ragazzi periti nell’incendio – dice Sergio […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: