Bando ristori: Piemontese, serve autocertificazione Durc

“I dirigenti pubblici della Regione Puglia sono ultra convinti che sia obbligatorio chiedere almeno l’autocertificazione del Durc e quindi, chi non è in regola con il Durc, riceverà il ristoro ma la quota mancante andrà direttamente a coprire il mancato versamento dei contributi per i dipendenti”. Lo ha dichiarato il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese rispondendo alla protesta sollevata ieri da parte di un gruppo di una quarantina di ristoratori foggiani che ha chiesto che venga rimossa la clausola della regolarizzazione del Durc, – Documento unico di regolarità contributiva – presente nel bando ristori della Regione Puglia dello scorso 16 febbraio e destinato alle imprese che sono state costrette alla chiusura dall’8 al 14 dicembre 2020 a causa dell’estensione della zona arancione in 20 comuni pugliesi.

“Faccio – spiega Piemontese – un esempio più concreto: qualora un operatore ha diritto ad un ristoro di mille euro e ha un debito con l’Inps per mancato versamento di contributi per i propri dipendenti di 500 euro, c’è l’intervento sostitutivo: cioè 500 euro andranno a coprire il debito con l’Ente previdenziale e altri 500 euro saranno di ristoro”. Poi Piemontese aggiunge di comprendere le difficoltà oggettive che stanno vivendo i ristoratori: “Su questo c’è il mio sostegno, ma se il Governo nazionale su questo non ci autorizza a pagare anche senza l’autocertificazione del Durc, pertanto non è possibile fare pressioni improprie sui nostri dirigenti al fine di evitare la presentazione del Durc”, conclude.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Politica, Lopalco si iscrive al Pd: “Ridare spazio, voce e speranza al popolo della sinistra”

“Ho deciso di iscrivermi al Partito Democratico. La mia è la naturale scelta politica dopo un percorso che mi ha visto aderire al progetto politico di Articolo Uno, condividere la scelta di partecipare al percorso costituente, sostenere con convinzione la mozione Schlein e contribuire, con la comunità di Articolo Uno, alla sua vittoria”. È quanto […]

Voto amministrativo del 14 e 15 maggio: Comunicazione Corecom Puglia ai Comuni pugliesi

Consultazione per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali nonché per l’elezione dei Consigli circoscrizionali, per il giorno di domenica 14 e di lunedì 15 maggio 2023. Visto il decreto del Ministro dell’Interno del 3 marzo 2023, con il quale è stata fissata la data delle consultazioni per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: