Obbligo per gli operatori sanitari di vaccinarsi, la decisione del Consiglio Regionale
In Puglia diventa obbligatoria la vaccinazione anti-Covid 19 per gli operatori sanitari, allo scopo di prevenire e controllare la trasmissione della infezione. Lo ha deciso il Consiglio regionale, nella tarda serata di ieri, con 28 voti favorevoli, due interruzioni per approfondimenti richieste una dalla maggioranza e l’altra dall’opposizione e la sospensione per mancanza del numero legale, con il relativo aggiornamento all’ora successiva. La proposta di legge presentata dal presidente della I Commissione, Fabiano Amati, è in coerenza con le disposizioni di sicurezza previste dalla legge regionale 19 del 2018 e del successivo regolamento attuativo, in materia di prevenzione e controllo della trasmissione delle infezioni con particolare riferimento all’epatite B, morbillo, parotite, rosolia, varicella, difterite, tetano, pertosse, influenza e tubercolosi.
La legge è rivolta agli operatori sanitari che svolgono la loro attività professionale nell’ambito delle strutture facenti capo al servizio sanitario nazionale, ed ha lo scopo di prevenire e proteggere la salute di chi frequenta i luoghi di cura.