Covid, Bisceglie: attivato ambulatorio post covid pediatrico

Nel poliambulatorio “Don Pierino Arcieri” di Bisceglie è stato attivato un ambulatorio pediatrico dedicato ai bambini e agli adolescenti che hanno contratto il covid. “Siamo registrando un aumento dei casi nei bambini – dice Alessandro Delle Donne, commissario straordinario Asl Bt – anche se i dati relativi ai ricoveri non hanno subito grande variazione e per noi è importante essere presenti lungo tutto il percorso di cura. Anche per i bambini e gli adolescenti è importante avere un punto di riferimento certo e qualificato”.

All’ambulatorio pediatrico, che intende creare continuità nell’assistenza e rispondere a esigenze di salute anche dopo la negativizzazione, si accede attraverso una richiesta del pediatra di famiglia o del pediatra ospedaliero. “L’ambulatorio ha lo scopo di continuare a seguire i bambini e gli adolescenti che hanno contratto il Covid e che si sono negativizzati – spiega Domenico Paternostro, responsabile della struttura post covid – in molti casi anche a distanza di tempo abbiamo riscontrato insorgenza di una sindrome infiammatoria multisistemica che può avere ripercussioni a livello cardiaco e polmonare. E’ importante monitorare le condizioni cliniche per tre mesi”. L’ambulatorio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 15:30 alle 18:30.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show: 28 e 29 ottobre

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show, definite le date in cui si svolgerà la manifestazione, esattamente il 28/29 Ottobre, presso il Nicotel Bisceglie. La rassegna di musica e HiFi ormai giunta all’ottava edizione attrae visitatori da tutta Italia con l’esposizione di apparecchiature elettriche per la riproduzione della musica provenienti da tutto il mondo.

Servizio pannolini, pannoloni e traversine: ecco cosa fare per il conferimento quotidiano

Anche con il nuovo gestore del servizio di igiene in città è sempre previsto il conferimento quotidiano di “pannolini, pannoloni e traversine”. Si tratta di un servizio a richiesta individuale. Pertanto, tutti i residenti che già prima del 1 giugno 2023 avevano presentato apposita domanda iscrivendosi al relativo servizio, non dovranno fare nulla perché risultano […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: