Parisi alla Polizia Urbana, Naglieri all’Igiene Urbana e Turismo: il rimpasto in giunta è servito

Dopo l’azzeramento dell’esecutivo cittadino di cui abbiamo dato notizie nella tarda mattina di venerdì 19 marzo (LEGGI QUI) , iIl sindaco Angelantonio Angarano, con altro atto monocratico ha provveduto a rinnovare le cariche assessorili, escludendo dalla squadra di Governo cittadino Rosalia Sette e Loredana Acquaviva, rispettivamente sostituiti da Maria Lorusso e Addolorata Bianco.

Ecco come sono state assegnate le deleghe:

  • All’Assessore CONSIGLIO ANGELO MICHELE – Urbanistica e Politiche del Territorio, Edilizia Privata, Centro Storico, Lavori Pubblici
  • All’Assessore RIGANTE ROBERTA – Politiche Sociali, Integrazione ed Inclusione, Sussidiarietà, Partecipazione e Beni Comuni, Politiche di Genere e Pari Opportunità, Politiche ed Emergenze Abitative, Agenzia per la Casa, Servizi Elettorali e Demografici
  • All’Assessore NAGLIERI GIOVANNI – Igiene e Sviluppo Urbano Sostenibile, Ambiente e Mobilità Sostenibile, Marketing Territoriale, Turismo, Diritti e Benessere degli Animali
  • All’Assessore STORELLI DOMENICO – Bilancio e programmazione, Partecipazioni, Risorse Umane ed Organizzazione, Politiche Attive del Lavoro
  • All’Assessore PARISI NATALE – Polizia Locale e Sicurezza Urbana Integrata, Viabilità e Trasporti, Manutenzioni e Verde Pubblico, Arredo e Decoro Urbano, Patrimonio e Demanio, Servizi Cimiteriali
  • All’Assessore LORUSSO MARIA – Attività Produttive e Sviluppo Economico, Suap, Sport e Tempo Libero, Politiche Giovanili e Servizio Civile, Contratti e Appalti, Contenzioso
  • All’Assessore BIANCO ADDOLORATA – Cultura, Rapporti con le Associazioni, Formazione, Politiche Educative e Scolastiche, Biblioteche, Musei.

All’Assessore Consiglio sono, altresì, assegnate le funzioni di Vice Sindaco.

«L’emergenza sanitaria da diffusione del Covid-19 e le sue conseguenze economiche e sociali rendono ancora più impegnativo il percorso che conduce ad una ridefinizione dell’assetto generale della nostra Comunità, ma proprio questa consapevolezza impone alle forze politiche di maggioranza un forte senso di responsabilità, coraggio e lungimiranza», ha sottolineato il Sindaco Angarano. «Molto lavoro è stato fatto, molto altro è da fare. Ancor di più oggi, con la pandemia che ha fatto emergere in maniera drammatica e netta le diseguaglianze, le insorgenti nuove povertà, la insostenibile precarietà e la crescente insicurezza sociale ed economica delle comunità locali, la insoddisfazione della gente ad una politica litigiosa e divisiva», ha aggiunto il primo cittadino. «Il riassetto della giunta è avvenuto in totale condivisione, con il passaggio di testimone tra assessori uscenti ed entranti in un clima costruttivo e proattivo. Anche oggi, dunque, come avvenuto sinora, diamo un messaggio di forte coesione e compattezza. Continueremo a lavorare uniti per costruire un futuro che restituisca la centralità al cittadino ed alle sue esigenze, lottando contro la solitudine e la rabbia che genera paura. Rivolgo un sentito ringraziamento alle assessore uscenti Acquaviva e Sette che hanno lavorato con grande impegno e dedizione per l’interesse pubblico. E formulo gli auguri in buon lavoro alle neo-assessore Lorusso e Bianco», ha concluso il Sindaco Angarano.

mde

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Continua la rigenerazione costiera, ripascimento di ciottoli anche accanto a Salsello

Continua la grande opera di riqualificazione, rinaturalizzazione e valorizzazione ambientale della litoranea di Bisceglie. Dopo il ripascimento in ciottoli effettuato lo scorso anno nel tratto di costa dedicato alla memoria dell’Ing. Mimì Gentile, adiacente al teatro Mediterraneo, sono cominciati i lavori per far tornare i ciottoli sul segmento di costa accanto alla spiaggia di Salsello, […]

Consegnati i lavori per la riqualificazione e l’ammodernamento del mercato ittico all’ingrosso

Il Comune di Bisceglie ha consegnato i lavori per la riqualificazione e l’ammodernamento del mercato ittico all’ingrosso di via Nazario Sauro. L’intervento sarà realizzato grazie ad un finanziamento di 479.405 euro (tra fondi comunitari, nazionali e regionali) ottenuto dall’Amministrazione Angarano, che aveva presentato la propria candidatura al bando regionale “Feamp 2014/2020. Avviso Pubblico Misura 1.43” […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: