Parcheggi a pagamento, il contratto tra la Aj Mobilità e il Comune di Isernia al centro di un’indagine giudiziaria

Finisce nel mirino della magistratura il contratto di gestione dei parcheggi a pagamento tra la società AJ Mobilità e il Comune di Isernia. La Procura molisana ha richiesto tempo fa la proroga delle indagini che vede coinvolta tutta la Giunta guidata dal sindaco D’Apollonio e un dirigente del Comune.

La AJ Mobilità gestisce i parcheggi a pagamento contrassegnati dalle strisce blu in numerose città d’Italia, compresa Bisceglie. Secondo quanto scrive il giornale locale IsNews, la Procura sta indagando sulla «transazione tra Palazzo San Francesco e la AJ Mobilità che si è aggiudicata il servizio di soste a pagamento osteggiato, fin da subito, da cittadini e commercianti».

A tal proposito, quotidianomolise.com scrive inoltre: «Si sta indagando per abuso di ufficio. In sostanza la magistratura, sollecitata da numerosi esposti di associazioni e sindacati, starebbe verificando se l’accordo transattivo tra Comune e AJ, che ridusse il numero dei parcheggi e apportò delle modifiche all’appalto originario, abbia rispettato tutte le norme in materia».

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, due auto incendiate all’alba

Paura e tensione a Bisceglie nella mattinata di mercoledì. Due autovetture sono andate a fuoco in via Ricasoli, strada della zona residenziale nei pressi della litoranea di Levante. L’episodio è accaduto alle prime luci dell’alba, svegliando di soprassalto i residenti del quartiere che hanno notato le fiamme e gli odori provenienti dalle macchine incendiate. A […]

Bat, servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti

Nelle ultime settimane, la Polizia Stradale ha effettuato servizi  di controllo del territorio in tutta la provincia, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione. Il bilancio e di 84 contravvenzioni al […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: