10 milioni di euro a Bisceglie, Ass. Consiglio: «A questi si agggiungano i lavori di rifacimento condotte pluviali e fogna nel Centro Storico»

«Come Assessore all’urbanistica, politiche del territorio centro storico e lavori pubblici , non posso che essere felice per l’ottenimento di 10 milioni di euro per la nostra Città. Ciò dimostra che in silenzio, con abnegazione ed impegno i risultati si ottengono.

A questi finanziamenti che contribuiranno a cambiare la nostra Città , bisogna aggiungere il rifacimento delle condotte delle acque pluviali e fogna in via Cardinale dellOlio, da poco aggiudicata, che contribuirà a ridare finalmente vita al nostro Centro storico, insieme al rifacimento delle basole in via Frisari e via Trento, al rifacimento di tutta la pavimentazione di Piazza Margherita e piazza del pesce e al completamento dei lavori al Teatro Garibaldi . Tante iniziative sono ancora in cantiere e presto vedranno la luce , tutto per il futuro della nostra Città».

Lo scrive il vicesindaco Angelo Consiglio in un post sui suoi profili social.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo parco pubblico con area sgambamento per cani, il 25 marzo l’inaugurazione

È stato completato e sarà inaugurato il 25 marzo alle ore 11 un nuovo parco pubblico che comprende anche un’area sgambamento per cani, realizzato in corso Dott. Sergio Cosmai, nel quartiere Sant’Andrea. Il parco, a forma di osso stilizzato, oltre all’area recintata adibita a dog park, comprende anche una piccola area con giochi per bambini. […]

Periferie e centro storico, “DifendiAmo Bisceglie”: «Vergognoso lo stato di degrado in cui versa la città»

Il movimento civico DifendiAmo Bisceglie trova assolutamente vergognoso lo stato di degrado ambientale in cui versa la città, dalle periferie al centro storico. In particolare vogliamo rivolgere le attenzioni verso quest’ultimo e il porto, una zona che si propone quale volano per le attività ricettive e per le operazioni promozionali del territorio. Il biglietto da visita proposto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: