Spina: «C’è la legalità finanziaria a Bisceglie?»

«La legalità finanziaria a Bisceglie: in tutti gli altri comuni italiani la legge italiana prevede all’art. 227 del tuel la scadenza al 30 aprile del termine perentorio per l’approvazione del conto consuntivo dell’anno precedente, con l’indicazione dei debiti fuori bilancio riconosciuti e da riconoscere. A Bisceglie, a tutt’oggi, non risulta approvata neanche l’idea di un bilancio consuntivo del 2021. I conti sono certificati sulla parola dal sindaco e dai suoi collaboratori. Hanno detto che tutto è a posto e leggi italiane sono sbagliate. Per cui i bilanci di previsione e quelli consuntivi nella terra di mezzo della Repubblica Italiana sono assolutamente inutili. Come la pubblicità di “Falqui” di qualche anno fa, ad Angarano & Co. “basta la parola!».

Lo scrive in una nota il consigliere comunale Francesco Spina.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Torna a riunirsi il Consiglio Comunale: 22 punti su debiti fuori Bilancio; si parla anche di Tari, Imu e Irpef

Il Consiglio Comunale tornerà a riunirsi in presenza, in seduta ordinaria e svolgimento in presenza, presso la Sala Consiliare “Bruni” di Palazzo di Città, lunedì 27 marzo alle 15 in prima convocazione e il 29 marzo alle 15,30 in seconda convocazione. 38 saranno i punti da discutere ed iscritti all’Ordine del Giorno. Ben 22 punti […]

Angarano a “L’ora delle Terra” del Wwf: «Trasmettere ai bambini l’importanza di difendere natura e ambiente»

«Ieri Bisceglie ha partecipato all’Ora della Terra, l’Earth Hour organizzata dal Wwf in tutto il mondo per sensibilizzare alla salvaguardia del pianeta e al rispetto dell’ambiente. Abbiamo sposato l’iniziativa con l’Amministratore Unico di Bisceglie ApprodiSpa – Porto Turistico- Marina Resort, Nicola Rutigliano. Per un’ora, in contemporanea mondiale, abbiamo spento il porto turistico e Palazzo di […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: