Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, da quest’anno il buono libro è digitale

La Regione Puglia ha emanato l’avviso pubblico per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l’anno scolastico 2022/2023 riservato a studentesse e studenti che il prossimo anno scolastico frequenteranno le scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali e paritarie, residenti sul territorio regionale e il cui nucleo familiare abbia un reddito ISEE non superiore a 10.632,94 euro.

L’invio della domanda deve essere effettuato da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, solo ed esclusivamente online sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it dalle ore 12:00 del 16 giugno alle ore 12:00 del 29 luglio 2022. Per assistenza sulla compilazione della domanda è possibile consultare il seguente link: https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/help/.

Da quest’anno, inoltre, c’è una importante novità su come saranno erogati e spendibili i “buoni libro”. Il Comune di Bisceglie, infatti, come deliberato in giunta, ha aderito alla proposta regionale di adozione del buono libro in formato digitale.

“Con questa innovativa gestione, il ‘buono libro’ sarà automaticamente disponibile on-line direttamente nelle librerie e le cartolibrerie locali (la lista sarà fornita in seguito) che avranno partecipato alla manifestazione di interesse pubblicata sul sito del Comune di Bisceglie”, ha spiegato Loredana Bianco, Assessore alla pubblica istruzione della Città di Bisceglie. “La nuova modalità informatizzata risolve in maniera concreta le criticità che quella precedente comportava per le famiglie beneficiarie come, ad esempio, l’anticipo di spesa per l’acquisto dei libri e il doversi recare presso gli uffici comunali dopo gli acquisti effettuati. Non solo viene migliorato il servizio alle famiglie ma si riconosce il ruolo attivo delle librerie e delle cartolibrerie, che rivestono un ruolo di primo piano offrendo un servizio imprescindibile ai nostri territori”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie aderisce all’Earth Hour di sabato 25 marzo

Bisceglie aderisce all’Earth Hour, l’Ora della Terra, l‘evento globale del WWF che dal 2007 unisce le persone in tutto il mondo invitandole a spegnere le luci per un’ora. Sabato 25 marzo dalle 20:30 alle 21:30, in contemporanea mondiale, resterà spenta l’illuminazione esterna di Palazzo di Città e saranno spente le luci del porto turistico-marina resort […]

Domenica 26 marzo si recupera il mercato settimanale a Bisceglie

Domenica 26 marzo, come stabilito dalla determina dirigenziale n. 279 del 23 marzo, sarà recuperato il mercato settimanale rinviato lo scorso martedì causa maltempo. A richiedere il recupero è stato il Consorzio Mercatincittà aderente a Confcommercio Bisceglie. L’amministrazione comunale ha favorevolmente approvato l’istanza. L’appuntamento è dunque fissato a domenica 26 marzo dalle 8 alle 13 […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: