Pulcinella, dal 18 luglio al 10 agosto torna il Teatro Nazionale dei burattini in Piazza Vittorio Emanuele

Dal 18 luglio al 10 agosto torna a Bisceglie, in piazza Vittorio Emanuele, il Teatro dei Burattini di Alessio Sasso. Patrocinato dal Comune di Bisceglie, saranno previsti tre spettacoli al giorno, alle 19,30, alle 20,30 e alle 21,30.

Il costo del biglietto è irrisorio, appena 2 euro. Ed è anche possibile acquistare un mini-pacchetto di 3 spettacoli a 5 euro.

Gli spettacoli sono appartenenti alla commedia dell’arte napoletana avente come personaggio principale Pulcinella.

Sasso ha  un vasto repertorio di commedie appartenenti alla famiglia Ferrajolo (la prima compagnia burattinaia che fu conosciuta dai biscegliesi fino a un ventennio fa) in modo particolare Michelangelo ferrajolo, maestro burattinaio. Tra i titoli degli spettacoli da portare in scena a Bisceglie, Alessio Sasso propone “pulcinella tra i pazzi”, “Pulcinella in miseria e nobiltà” (tratto dal film di Totò in miseria e nobiltà), “Pulcinella e la farina del diavolo”, “Pulcinella e don Gennaro pittori di un morto vivo”, “Pulcinella condannato a morte alla ghigliottina”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’attore Nicola Losapio presidente di giuria a Miss Fashion Show 2023

BARI – «Una piacevole serata dedicata alla bellezza, interiore ed esteriore.» commenta l’attore Nicola Losapio, al termine del gran finale di Miss Fashion Show 2023, il noto concorso di bellezza organizzato da Publiemme e condotto da Maurizio Marzocca e Cinzia Cavuoto. «Lo scorso 28 maggio, L’Agua de Coco Beach Club sul lungomare di Trani ha fatto da sfondo a uno spettacolo fantastico, tra giovani ragazze dal grande […]

Online “E prometto di esserti Fedele sempre”: il nuovo film breve di Giuseppe de Candia è online (IL VIDEO)

Da oggi è online il nuovo film breve “E prometto di esserti Fedele sempre”, di Giuseppe de Candia, giovane regista ma anche cantautore, che in questa nuova pellicola si impegna a raccontare, attraverso l’espediente comico, denunce sociali e ipocrisie del XXI secolo.   Si è tenuta, il 21 maggio, la proiezione presso il Cinema Politeama […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: