Nicola Losapio omaggia Bisceglie con i versi del poeta Rigante

«Bisceglie: una bella città, una magnifica poesia». Con questa frase, l’attore Nicola Losapio ha sintetizzato la Mézz’aure nei sentieri della poesia…, l’incontro nel quale il poeta biscegliese Demetrio Rigante ha presentato la sua raccolta di poesie, intitolata Pedòte de paróle du córe.

L’evento si è svolto a Bisceglie lo scorso 26 agosto, nella splendida cornice di Piazza Tre Santi, nel corso della manifestazione Libri nel Borgo Antico.

Una serata all’insegna della cultura e della solidarietà, nella quale Nicola Losapio ha interpretato con grande apprezzamento di pubblico, la poesia A Vescègghia mia bèlle (A Bisceglie mia bella), presente nella raccolta curata da Rigante.

L’evento. «La presentazione di stasera è un omaggio alla cultura e alle tradizioni della nostra antica cittadina, che Demetrio Rigante riesce sempre a celebrare con le sue toccanti poesie.» dice Losapio. «Lo ringrazio per avermi coinvolto in questa splendida serata, dove ho potuto condividere il palco con i miei bravissimi colleghi Uccio Carelli, Franco Carriera, Natale Di Leo e Anna Lozito. Faccio i complimenti al moderatore dell’evento, l’artista Carlo Monopoli, che ha colorato la presentazione, e ringrazio la flautista Claudia Lops, che ha arricchito le nostre interpretazioni con la sua musica.»

La solidarietà. «La letteratura deve arricchire non solo la mente, ma anche il cuore. E questo libro di cuore ne ha tanto, perché è stato messo a disposizione dall’autore per una raccolta fondi a favore dell’ANT e della Coop. Uno Tra Noi di Bisceglie.»

A Vescègghia mia bèlle. «Amo molto questa poesia, perché incarna lo spirito, la tradizione e l’anima della nostra città. Sono molto legato a questa poesia, perché Demetrio l’ha composta per me. Un giorno gli dissi che mi sarebbe piaciuta una poesia dedicata a Bisceglie, città che mi ospita da tutta la vita e che amo follemente. Demetrio mi ha preso in parola, e da grande poeta quale egli è, ha scritto un’ode speciale, con una metrica differente dalle altre. Una poesia unica e originale, proprio come la nostra città.»

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Abbraccio alla Vita: “Accanto alla madre” di Clara Scropetta. Presentazione del libro

Essere madre non è un processo che comincia quando la creatura viene alla luce, ma molto prima, comincia nel momento in cui si scopre di essere incinta. Essere madre presuppone, la maggior parte delle volte, essere in grado di affrontare il parto senza medicalizzazione forzata. Purtoppo, però, le ansie e le preoccupazioni di due neogenitori, […]

Vecchie Segherie Mastrototaro: ospiti Simona Sinesi e Cosimo Damiano Damato con Renzo Rubino

Si conclude il calendario di presentazioni di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con gli ospiti Simona Sinesi e Cosimo Damiano Damato accompagnato da Renzo Rubino. Martedì 30 maggio alle ore 19.00 Simona Senesi presenta Social impact in your hands, guida completa per start up a impatto zero, Hoepli Editore, con il giornalista Giuseppe Di Bisceglie. Una guida completa per chi […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: