Autonomia, Boccia: «No fughe in avanti. Prima i Lep e unanimità Regioni e Enti Locali, altrimenti reazione Pd durissima»

“Sull’autonomia differenziata siamo molto preoccupati perché le prime parole del Ministro Calderoli ci riportano indietro alle fughe in avanti di Fontana e alla regionalizzazione della scuola. Non a caso il primo e unico a esaltarsi per l’ipotesi di accelerazione dell’autonomia dai residui fiscali è stato proprio il Presidente uscente della Regione Lombardia che, non contento dei disastri sanitari durante la pandemia, ora ripropone lo spezzatino sulla scuola che era, è e sarà sempre statale. Il Partito democratico non consentirà fughe della Lega con l’obiettivo di dividere il Paese a danno del Mezzogiorno, delle aree interne già sofferenti e delle aree di montagna che rappresentano il 53% del territorio nazionale.

Prima vanno definiti una volta per tutte i Lep (Livelli essenziali delle prestazioni), su questo non c’è discussione lo abbiamo sempre detto e ribadito e le nostre proposte sono depositate in Parlamento. Sud, aree interne e aree di montagna devono essere riequilibrate nei servizi alla persona a partire da sanità e scuola, passando per assistenza e trasporto pubblico locale. Nessuno si illuda nel governo nascente di affrontare questo tema così delicato con forzature o accelerazioni. Si torni all’unanimità del tavolo del 2020, che comprendeva anche gli enti locali, proprio per garantire la riduzione delle diseguaglianze su servizi fondamentali per la coesione sociale, al sud come a nord. Senza unanimità non si va lontano e il Partito democratico sarà un durissimo oppositore”. Così Francesco Boccia, senatore PD e responsabile Regioni e enti locali della Segreteria nazionale, parlando con i giornalisti al termine dell’incontro con la Prefetta di Barletta Andria Trani, Rossana Riflesso.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Angarano a “L’ora delle Terra” del Wwf: «Trasmettere ai bambini l’importanza di difendere natura e ambiente»

«Ieri Bisceglie ha partecipato all’Ora della Terra, l’Earth Hour organizzata dal Wwf in tutto il mondo per sensibilizzare alla salvaguardia del pianeta e al rispetto dell’ambiente. Abbiamo sposato l’iniziativa con l’Amministratore Unico di Bisceglie ApprodiSpa – Porto Turistico- Marina Resort, Nicola Rutigliano. Per un’ora, in contemporanea mondiale, abbiamo spento il porto turistico e Palazzo di […]

Il Sindacato USPPI e la coalizione “Bisceglie Rinasce” si incontrano per la difesa della Sanità a Bisceglie

Nell’ambito degli incontri programmatici protesi ad ascoltare le istanze di sindacati, associazioni e cittadini, il candidato Sindaco avv. Francesco Spina ha incontrato i vertici del sindacato USPPI  Nicola Brescia e Nico Preziosa insieme ad  altri rappresentanti sindacali territoriali e aziendali per verificare le esigenze dell’ospedale di Bisceglie. Infatti, la coalizione “Bisceglie Rinasce” con il consigliere […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: