Assessore Rigante: “Gli uffici della ripartizione Socioculturale sono e saranno sempre a disposizione dei cittadini”

“Gli uffici della ripartizione Socioculturale sono e saranno sempre a disposizione dei cittadini e delle loro esigenze, specie di chi è più fragile. Il provvedimento del Dirigente, dott. Salamino, citato questa mattina da taluni in maniera strumentale e distorta, è un atto meramente organizzativo del lavoro degli uffici e ha il solo ed unico scopo di garantire un servizio agli utenti quanto più efficace, puntuale ed ordinato possibile, nel rispetto anche del personale comunale e delle delicate prestazioni professionali dallo stesso offerte.

Lo stesso provvedimento così testualmente stabilisce: ‘Gli addetti alla portineria dovranno verificare se l’utenza che accede alla sede comunale sia inserita o meno nell’elenco delle persone che hanno appuntamento.

Qualora così non fosse, avranno cura, con la massima cortesia, di consegnare un vademecum, opportunamente predisposto dall’ufficio, contenente tutti i riferimenti utili per prenotare gli appuntamenti’. È garantito, quindi, che l’utenza sia messa in condizione di poter accedere agli uffici, dove continueranno a trovare accoglienza, ascolto e sostegno, nel rispetto anche della privacy degli utenti stessi”.

Lo dichiara Roberta Rigante, Assessore all’inclusione sociale della Città di Bisceglie.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Sicurezza, Angarano: «A Bisceglie saranno installate altre 25 telecamere»

«Piovono ancora finanziamenti sulla nostra Città. È la dimostrazione, ancora una volta, che abbiamo seminato bene, tanto che continuiamo a raccogliere i frutti del nostro lavoro. Con una candidatura formulata nel 2022, Bisceglie ha ottenuto 250mila euro dal Ministero dell’Interno per l’implementazione della videosorveglianza, che nei precedenti cinque anni avevamo già triplicato. Potremo installare altre […]

Regione Puglia: ogni provincia pugliese avrà un ospedale veterinario

Via libera, in Aula della regione Puglia, consigliere regionale di Italia viva,  per istituire un ospedale veterinario pubblico  in ciascuna provincia della Puglia, ai fini di  garantire assistenza sanitaria agli animali e contrastare i fenomeni del randagismo e dell’abbandono. Il consigliere regionale Stellato, firmatario della proposta, attraverso il  Consiglio, ha chiesto al Presidente e alla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: