Arriva il contest fotografico “Fiat 500,la nostra passione in uno scatto”

Il Fiat 500 Coordinamento di Bisceglie da un’idea di Michele de Pinto, in collaborazione con Confcommercio Bisceglie e Scuola Di Ciclismo Ludobike Racing Team, ha avviato un contest fotografico per coinvolgere tutti gli appassionati della Fiat 500,non solo attuali ma anche chi conserva un ricordo del passato della Fiat 500,un’auto che ha segnato la storia dell’automobile.

Ai partecipanti verrà chiesto di rappresentare con una fotografia la Fiat 500 che dovrà essere inviata entro il 3 settembre 2023 tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail:totoby@libero.it. Saranno selezionati alcuni scatti fotografici che saranno esposti, domenica 10 settembre in occasione del “XXI Raduno IL DOLMEN”. Nell’occasione saranno premiati con prodotti tipici locali, 3 elaborati a insindacabile giudizio di una giuria qualificata composta da Katia Todisco per Confcommercio Bisceglie (Presidente di Giuria),Pantaleo Di Molfetta(fotografo), Cristina Pellegrini(fotografa sportiva), Antonio Lopopolo(Ludobike Racing Team), Piero Bianco(Agente Ass. Sara).

L’iscrizione al contest fotografico è gratuita, per qualsiasi ulteriore informazione potete contattare il 366.224.76.42 (Tonio)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie: ad ottobre ospiti Tamigio, Fiorino, Furfaro, Sala e Vendola, Puricella e infine Vanoni

Fitto il calendario di appuntamenti proposto ad ottobre dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con ospiti Aurora Tamigio, Maurizio Fiorino, Rachele Furfaro, Cecilia Sala e Nichi Vendola, Anna Puricella e Carlo Vanoni. Si parte domenica 3 ottobre ore 19 con Aurora Tamigio che presenta  Il cognome delle donne, Feltrinelli, accompagnata da Ilenia Caito, presentazione in collaborazione con Il circolo dei Lettori […]

Pro Natura: la connessione ecologica con la zona Pantano Ripalta da noi voluta è ora realtà

Si è svolta nella mattinata del 28 settembre presso l’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia la prima conferenza di servizi del procedimento amministrativo per l’istituzione del Parco regionale di Lama di Croce, alla presenza di amministratori, rappresentanti delle associazioni e tecnici. Dalla relazione si è appreso che il Parco si estende dall’area costiera a sud di […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: