TORNA GIORNATA NAZIONALE AIL, LOTTA A LEUCEMIE, LINFOMI, MIELOMA

Cresce di anno in anno la speranza per le persone colpite da tumori del sangue. Anche per il mieloma multiplo, che fino a 20 anni fa aveva come unica terapia la chemio con significativi effetti collaterali, sono ora disponibili nuovi trattamenti in grado di offrire importanti opportunità terapeutiche per i pazienti. Il mieloma multiplo colpisce prevalentemente intorno ai 60 anni. In Italia le stime relative al 2016 parlano di poco più di 2.700 nuovi casi di mieloma ogni anno tra le donne e circa 3.000 tra gli uomini. L’occasione per ribadire i successi ottenuti dalla ricerca scientifica è la dodicesima “Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma” promossa dall’AIL e posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Il 19 giugno una delegazione delle sezioni provinciali AIL guidata dal Professor Franco Mandelli, presidente nazionale AIL, sarà ricevuta al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Le opportunità terapeutiche di cui disponiamo sono molte e abbiamo, dunque, la possibilità di selezionare il trattamento più adatto per il singolo paziente e questo ci permette anche di migliorare la sua qualità di vita – ha spiegato Mandelli, ematologo di fama internazionale e Presidente Nazionale AIL, illustrandeo l’evento -. Oggi per la maggioranza dei malati c’è quasi sempre una speranza”. Negli ultimi anni, grazie ai progressi della ricerca, c’è stato un incremento dell’aspettativa di vita per i pazienti che è triplicato o addirittura quadruplicato, passando da 2 a 7 anni. “Questo significativo vantaggio è stato ottenuto grazie alla disponibilità di farmaci con nuovi meccanismi d’azione, quali gli immunomodulanti, gli inibitori del proteasoma, gli anticorpi monoclonali che hanno migliorato l’efficacia delle terapie e diminuito la tossicità – ha aggiunto Mario Boccadoro, Direttore Divisione Universitaria di Ematologia Città della Salute e della Scienza di Torino – La vera novità di oggi è l’uso combinato di questi nuovi farmaci, le cosiddette “triplette”, che hanno ulteriormente aumentato l’efficacia”. Nei prossimi anni è previsto l’arrivo di nuovi farmaci che potranno far fare ulteriori passi avanti; il punto cruciale per medici e pazienti è renderli disponibili. Insieme ai risultati più brillanti della ricerca scientifica, la Giornata Nazionale è un’occasione per presentare la XI Edizione di “�Sognando Itaca”, iniziativa di vela terapia dedicata ai pazienti ematologici che ha lo scopo di favorire la loro riabilitazione psicologica e il miglioramento della qualità della vita. L’imbarcazione sta percorrendo il Mar Tirreno: partita da Gaeta lo scorso 5 giugno approderà a Napoli il 21 giugno. In ogni porto si svolge l’Itaca Day: una giornata durante la quale un gruppo di pazienti, accompagnati da un’équipe medica multi specialistica, ha la possibilità di vivere l’esperienza di un’emozionante veleggiata. Come ogni anno, alcuni tra i più illustri ematologi italiani saranno a disposizione di chi ne ha bisogno per fornire risposte e consigli al Numero Verde “AIL – problemi ematologici”: 800.226.524 dalle ore 8.00 alle ore 20.00 di mercoledì 21 giugno. Tutte le informazioni sulle iniziative e gli incontri promossi dalle sezioni AIL in occasione della Giornata sono disponibili sul sito www.ail.it.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: