IL MARE DI BISCEGLIE? SECONDO L’ARPA E’ IL PIU’ PULITO

I dati ufficiali pubblicati da Arpa Puglia relativi al mese di maggio confermano che Bisceglie rappresenta uno straordinario punto di riferimento del turismo balneare pugliese.
I dati inconfutabili dell’Agenzia regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente riguardano anche i punti critici coincidenti con gli scarichi fognari, peraltro oggetto di divieto di balneazione, e questo dimostra come anche gli impianti di depurazione stiano funzionando perfettamente in attesa che, entro la fine dell’anno, si completino i lavori per circa 3 milioni di euro che modernizzeranno e potenzieranno il depuratore già esistente eliminando definitivamente il problema dei cattivi odori nella zona Lama Macina che, comunque, sono spariti da mesi.
I risultati dell’Arpa confermano, quindi, quanto già accertato da Legambiente.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: