Bisceglie brucia. Gli ambientalisti dicono basta. E anche noi

Pompieri e operatori emergenza radio a lavoro, negli ultimi giorni, sul territorio cittadino per sedare numerosi incendi. Ne abbiamo contati almeno sei: in zona Pantano, nella strada che costeggia la piscina comunale, nella zona industriale bisceglie-molfetta, via andria, in carrara Lamavera e in via Crosta.

 

L’allarme dei fumi tossici, con pericolo di malattie gravissime sulla pelle dei cittadini, è da più parti evidenziato, in primis da chi ha l’ambiente a cuore. La possibilità di venirsi creare una piccola “terra dei fuochi” anche su Bisceglie e paesi limitrofi inizia a farsi concreta ed incute terrore.

Qualcuno dovrebbe darsi da fare per rimuovere ogni cosa che potrebbe essere causa di un principio di incendio, come del resto dettato da una recente direttiva della Giunta Regionale di Emiliano. E l’azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti dovrebbe svolgere maggiori sopralluoghi, anche con periodicità quotidiana, nelle zone di campagna e di poca viabilità prese di mira da incivili concittadini dove continuano a depositare sacchetti di immondizia.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie. Morte Vincenza Brescia all’Ospedale San Paolo di Bari. La famiglia: «Errore medico, vogliamo giustizia»

Colpa medica? Circa un anno fa è venuta a mancare la sig.ra Vincenza Brescia, nostra concittadina di soli 51 anni, ricoverata presso l’ospedale San Paolo di Bari per un intervento ambulatoriale che ha avuto un finale nefasto. Infatti, dopo alcune complicanze post operatorie, l’equipe del reparto in cui era ricoverata ha deciso di dimetterla, nonostante […]

Nella Bat l’ombra del “revenge porn”

Nelle ultime settimane, il richiamo all’attenzione sulla violenza contro le donne è stato enfatizzato dalla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un’importante occasione di riflessione su una problematica che, troppo spesso, trova sfogo anche sul web. Tra le manifestazioni più insidiose di questa violenza digitale spicca il “revenge porn,” un fenomeno che si concretizza […]

%d