Arte contemporanea: mastello p’ la c’rdidd (con la cordicina)

Paese che vai, usanze che trovi. Qui siamo nella vicina Corato. Un mastello che ogni sera viene calato a terra con una corda e alla mattina, dopo essere stato svuotato dagli operatori di nettezza urbana, ritirato. Tutto a mezzo balcone,   risparmiando di “fare le scale”. Una soluzione che potrebbe tornare utile per gli anziani e per quanti volessero importare questa innovativa “arte contemporanea” nella nostra città.

Magari in attesa che venga decisa la messa a dimora dei bidoni condominiali per eliminare definitivamente quei mastelli odiosi, antipatici, frutto di discordie e di discussioni, di parolacce e di protesta da parte di molti cittadini biscegliesi.

La foto ci è stata concessa da Pietro Di Liddo.

 

Gianni D’Addato

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Analisi della glicemia al costo di 1 euro in farmacia Silvestris

Come capire se si ha il diabete? Come diagnosticare il diabete? Il diabete è una patologia metabolica cronica causata da una mancata o scarsa produzione di insulina da parte del pancreas, caratterizzata da aumento di glucosio nel sangue. Per individuare il diabete sono fondamentali esami periodici. È importante eseguire regolarmente degli esami del sangue, soprattutto […]

“Bocciato” il troccolo con pistacchio di Angarano. Decaro e Bruno vincono la sfida dei Sindaci ai fornelli

Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e il primo cittadino di Andria, Giovanna Bruno, sono i vincitori dell’ottava edizione di “Sindaci, ai fornelli!”, la gara di cucina più originale d’Italia ideata dal giornalista e gastronomo Sandro Romano e organizzata e prodotta dall’agenzia Rp Consulting di Bari, con il patrocinio del Comune di Bisceglie in collaborazione con Apulia Project. L’evento si è tenuto ieri al teatro […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: