Napoletano torna sulla Tari con alcune precisazioni

I cittadini sono giustamente indignati per gli aumenti esagerati della TARI, a cui, peraltro, corrisponde un servizio di igiene cittadina a dir poco insufficiente.
Perchè questi aumenti spropositati?
Per tre motivi.


1) I governi nazionali a guida PD (a qualcuno dispiacerà, ma è così), a colpi di fiducia in Parlamento, hanno obbligato i Comuni a recuperare dai cittadini il 100% del costo del servizio.
Il che significa che i contribuenti virtuosi sono costretti a pagare anche per gli evasori ed i contribuenti in difficoltà economica non riusciranno a pagare neppure con le previste agevolazioni.
2) L’Amministrazione Comunale poteva e doveva combattere l’evasione, all’insegna del “pagare tutti, pagare meno”, con un apposito progetto: perchè non viene fatto?
3) Se è vero che i Comuni sono costretti a recuperare il 100% dei costi, è anche vero che si può intervenire proprio sui costi, per diminuirli. Attualmente, i costi vengono determinati e quantificati dal Gestore e la maggioranza del Consiglio Comunale li approva. Non è il caso di intervenire meglio sui costi?
Che dire: AI MASTELLI L’ARDUA SENTENZA!

 

Franco Napoletano

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: