Cosa accadrebbe se mostrassimo ai turisti, le foto e i filmati dello scorrimento delle acque reflue in mare?
Nessuno verrebbe piu’ a visitare la Puglia. La nostra Bisceglie.
Il video denuncia è stato diffuso ieri da “Puglia report”. Siamo a Torre Calderina, un bellissimo scorcio naturale tra i comuni di Bisceglie e Molfetta.
Da tempo gli attivisti delle due citta’ limitrofe, denunciano l’ attuale situazione dello scarico che finisce in mare.
Come si ricordera’ il compianto Angelo Ruggieri, presidente dell’ Associazione Culturale Sapere 2000
di Bisceglie, denunciava continuamente gli scarichi fognari nelle zone di balneazione.
Nonostante l’ arrivo di Beppe Grillo e di Alessandro di Battista, per sollecitare enti ed istituzioni, gli scarichi sono ancora presenti.
Se da una parte si propone l’ utilita’ di una costruzione milionaria, quale una condotta sottomarina, dall’altra gli ambientalisti locali criticano tale soluzione.
Gli stessi, propongono invece di eliminare totalmente gli scarichi in mare, con il riutilizzo dei reflui in agricoltura con acque depurate.
Intanto dal Canale ” ATTIVISTI UNITI “, su you tube, si evidenzia nel filmato il peggioramento della situzione.
Il colore delle acque e’ stato definito ” particolare”.
Sono stati inoltre ripresi, vicino alla zona interessata, alberi di ulivo rinsecchiti.
Si sollecitano quindi gli enti regionali a recarsi sul posto ed effettuare tutte le valutazioni possibili.
Occorre pero’ far presto, perche’ come dice il detto: – Tra il dire e il fare c’e’ di mezzo il mare- e siamo sicuri
che a nessuno faccia piacere tuffarsi nel mare che di colore non e’ piu’ blu.
Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]
C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]