Mauro Di Pierro (Pd): «A Bisceglie tre Pd, il nuovo modello Emiliano»

Ironizza su Facebook, Mauro Di Pierro, ex assessore allo sport e alla cultura con la giunta a guida Napoletano, ed oggi in forza al Pd, quello che è all’opposizione di quello di Spina.

«A Bisceglie -scrive – in Consiglio comunale sono rappresentati: un PD di maggioranza, un PD di opposizione e un PD che (cosa ci dai?) vogliamo.  È il modello Emiliano. Vogliamo parlarne?».  E’ stato il “la” ad una lunga serie di commenti, altrettanto ironici e sarcastici. Tipo quello di Valentino che replica: « Il partito democratico dal suo logo,dovrebbe togliere la bandiera italiana! È mettere un arcobaleno di colori…abbraccia tutti gli elettori! Basta che gli diano il voto! Altro che balena bianca…queste sono cose ciclopiche!».

Intanto ieri sera, il consigliere comunale Rigante del Pd dell’opposizione, ha tenuto a precisare che «non credo sia questa la sede opportuna per discutere del merito dell’azione giudiziaria intrapresa. I fatti di questa vicenda sono noti e non credo abbiano attinenza con le pretese creditorie. Piuttosto con altri interessi ed ambizioni». Concludendo il suo intervento pregando Spina di «riportare il tutto nell’alveo della dignità politica qualora venisse a galla quello che l’opinione pubblica va dicendo da molti giorni».

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: