C’è la mano di biscegliesi nel restauro della “Statua della Madonna degli Angeli” a Monte Sant’Angelo

Domenica 30 luglio alle ore 20,00 presso la chiesa di Santa Maria Maggiore a Monte Sant’Angelo (FG) saranno presentati i lavori di restauro della statua lignea raffigurante “La Madonna degli Angeli” proveniente dall’omonima chiesetta, situata in collina a pochi Km dal centro della città.


La statua, di fattura settecentesca, nel corso dei secoli è stata sottoposta a numerosi interventi di restauro, l’ultimo risalente al 1989. L’attuale restauro è stato dettato dalla necessità di contrastare un grave attacco di insetti xilofagi che ha compromesso sensibilmente la struttura lignea.
Introdurrà:
don Carmine Rinaldi, Parroco della Chiesa di Santa Maria Maggiore
Interverranno:
dott.ssa Maria Luisa De Toma, Restauratore di Beni Culturali
Onofrio De Cillis, Tecnico del restauro

I lavori sono stati eseguiti sotto l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le Province di Barletta, Andria, Trani e Foggia
Soprintendente: dott. Luigi La Rocca
Funzionario di zona: dott.ssa Antonella Simonetti, Storica dell’Arte
Restauratrice Anna Scagliarini

Restauro a cura di Maria Luisa De Toma e Onofrio De Cillis


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie: ad ottobre ospiti Tamigio, Fiorino, Furfaro, Sala e Vendola, Puricella e infine Vanoni

Fitto il calendario di appuntamenti proposto ad ottobre dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con ospiti Aurora Tamigio, Maurizio Fiorino, Rachele Furfaro, Cecilia Sala e Nichi Vendola, Anna Puricella e Carlo Vanoni. Si parte domenica 3 ottobre ore 19 con Aurora Tamigio che presenta  Il cognome delle donne, Feltrinelli, accompagnata da Ilenia Caito, presentazione in collaborazione con Il circolo dei Lettori […]

Pro Natura: la connessione ecologica con la zona Pantano Ripalta da noi voluta è ora realtà

Si è svolta nella mattinata del 28 settembre presso l’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia la prima conferenza di servizi del procedimento amministrativo per l’istituzione del Parco regionale di Lama di Croce, alla presenza di amministratori, rappresentanti delle associazioni e tecnici. Dalla relazione si è appreso che il Parco si estende dall’area costiera a sud di […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: