Grotte di Ripalta ed ex Sirenella: nascono Museo Subacqueo e centro recupero tartarughe marine

In data odierna due aree demaniali marittime strategiche per lo sviluppo della città sono state consegnate al Comune di Bisceglie: si tratta dello specchio marino prospiciente le Grotte di Ripalta e dell’immobile abbandonato da anni, e di recente dissequestrato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, dell’ex Sirenella.


Alla presenza del Sindaco Francesco Spina e del Comandante Pierpaolo Pallotti, oltre che del delegato regionale del WWF Nicolò Carnimeo, sono stati redatti questa mattina i verbali di consegna e illustrati i due progetti di riqualificazione e promozione di queste aree.
In particolare, nello specchio d’acqua antistante le Grotte di Ripalta nascerà il MUMART, il primo museo marino artistico, che richiamerà per la sua originalità (uno simile sorge ai Caraibi, ndr) tanti turisti amanti dell’ambiente e degli sport subacquei.
I lavori partiranno il 1° settembre e si concluderanno entro 30 giorni.
Nell’area dell’ex Sirenella, invece, sorgerà il Centro di recupero delle Tartarughe marine più importante del Mediterraneo, come ha sottolineato il delegato regionale del WWF Carnimeo.
Durante l’incontro è stato evidenziato come le centinaia di tartarughe recuperate nei nostri mari in questi mesi sono state salvate grazie alla sensibilità ormai acquisita dai nostri pescatori, che invece di ributtare in acqua gli animali impigliati nelle rete preferiscono consegnarle ai centri competenti.
“Le due iniziative presentate quest’oggi costituiscono ulteriori tasselli del progetto di sviluppo turistico della città, che nei miei 12 anni di amministrazione ha puntato tutto sui valori della cultura e dell’ambiente”, ha sottolineato Spina.
“Il pregio ambientale di questi progetti costituirà il fulcro non soltanto di una ulteriore promozione della vocazione turistica della città ma anche di una intensa azione pedagogica e culturale, da esercitarsi con il coinvolgimento delle scuole cittadine, presupposto essenziale della diffusione in tutta la cittadinanza e nelle future generazioni del rispetto della natura e dell’ambiente”, ha concluso Spina.

One thought on “Grotte di Ripalta ed ex Sirenella: nascono Museo Subacqueo e centro recupero tartarughe marine

  1. Il comune dovrebbe iniziare a pensare di dotare la propria città e gli organi di controllo quali polizia urbana e guardia Costiera di nuove unità in mare consentendo una costante e più rapido intervento e controllo nelle zone interessate . Bisceglie nè è priva !

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’atmosfera del Natale avvolge la Città: accese le luminarie, pronto un ricco calendario

La magica atmosfera natalizia è ormai prossima ad avvolgere, con tutto il calore e la sua tipicità, le vie di Bisceglie. A partire da ieri, sabato 2 dicembre, sono state accese le luminarie natalizie installate in Città. “Abbiamo deciso di anticipare l’accensione rispetto alla tradizione per dare supporto al commercio locale, che ha sofferto nel […]

Domenica nel Borgo del Natale con musica e street food: ospite Michele Monopoli

È tutto pronto per “I sapori del Natale”: l’evento che questa sera, domenica 3 dicembre, chiuderà in bellezza il secondo weekend di attività del Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie. Una serata organizzata in collaborazione con i ristoratori biscegliesi, che hanno preparato per i visitatori un vero e proprio itinerario del gusto all’insegna […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: