Ogni quartiere è in festa, arriva il “Palio della Quercia”

E’ una gara di complicità! Una competizione sana, una vittoria per tutti! Si vince in partenza, avendo partecipato in gruppo, con impegno, fatica, spirito di collaborazione! E’ una gara in onore della nostra Città. Ideata in onore dei Santi Patroni di Bisceglie, organizzata dall’associazione Schàra onlus, il Palio della Quercia torna a coinvolgere anche quest’anno, giovedì 3 agosto, tutti i quartieri della città.

Il Paese è addobbato a festa! Ogni squadra ha allestito il proprio quartiere di riferimento con i colori affidateli, che ritroveremo sugli stendardi e sulle divise dei nostri giocatori.

Le squadre han avuto già modo di incontrarsi, durante la celebrazione eucaristia di sabato sera, nella Cattedrale di Bisceglie, che ha visto tutti coinvolti nella insolita “benedizione delle squadre” e degli stendardi delle singole squadre. All’inzio della celebrazione è stato intronizzato il nuovo “Drappellone della Vittoria” realizzato da Vincenzo Di Gioia ed è stato riconsegnato nella mani dell’associazione il Trofeo vinto nella scorsa edizione dal quartiere S. M. di Costantinopoli che lo ha custodito fino ad ora in parrocchia. Preziose le parole di Don Mauro Camero, che ha colto la trepidazione e l’emozione dei ragazzi, sottolineando quanto sia importante essere sanamente competitivi, non dimenticando mai lo scopo dell’iniziativa, ovvero quello di riunire in questa occasione ludica tutte le età e le realtà che caratterizzano i nostri quartieri e le nostre realtà parrocchiali.

L’evento sarà introdotto alle ore 19:00 dalla parata di presentazione delle squadre che, partendo da via Marconi, sfileranno con carri, tifi, bandiere, striscioni, percorrendo l’intero perimetro di piazza Vittorio Emanuele.
Sarà la sirena della nostra Torre Normanna, alle ore 20, a dare il VIA al PALIO DELLA QUERCIA 2017. Dal monumento del Calvario, inizierà la gara a staffetta, cui prenderanno parte quest’anno i quartieri con riferimento alle parrocchie di Santa Maria di Costantinopoli, Santa Maria della Misericordia, Sant’Agostino, Cattedrale, Santa Madonna di Passavia, San Lorenzo, Santa Caterina e Stella Maris posizionati sulla griglia di partenza secondo l’ordine sortggiato durante la riunione dei capitani delle squadre il giorno 31 Luglio scorso.

La staffetta terminerà all’insegna della tradizione: i capitani di tutte le squadre in segno di concordia ed onore per i Santi della nostra Città, porteranno il quadro dei Santi Patroni sull’isolotto del porto attraversando il centro storico dando così inizio ai festeggiamenti ufficiali del paese.

ass. schára Onlus

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie (BT) a “La Notte dei Sospiri”

Anche il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie sarà presente sabato 30 settembre 2023 al Porto di Bisceglie per la manifestazione “La Notte dei Sospiri”, prevista per lo scorso sabato 23 settembre e rimandata per avverse condizioni meteorologiche. L’iniziativa è promossa dalle Pasticcerie Storiche Biscegliesi e patrocinata dalla Città di Bisceglie, dal Comune di Terlizzi, dalla […]

Analisi della glicemia al costo di 1 euro in farmacia Silvestris

Come capire se si ha il diabete? Come diagnosticare il diabete? Il diabete è una patologia metabolica cronica causata da una mancata o scarsa produzione di insulina da parte del pancreas, caratterizzata da aumento di glucosio nel sangue. Per individuare il diabete sono fondamentali esami periodici. È importante eseguire regolarmente degli esami del sangue, soprattutto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: