Biglietti delle giostre gratis per i bambini di Villa Giulia

Alle 17 una delegazione di giostrai, alla presenza del Sindaco e delle altre autorità comunali, consegnerà biglietti gratuiti per la fruizione delle giostre ai bambini dell’istituto Villa Giulia.


“Un bel gesto per onorare il significato più profondo della nostra Festa Patronale”, ha evidenziato il Sindaco Spina.
“La solidarietà di una comunità si deve manifestare proprio nei confronti di chi ha più bisogno – ha sottolineato il Sindaco Spina -. Regalare un momento di felicità ai bambini che vivono situazioni di disagio e difficoltà costituisce un vero e proprio dovere etico e civico delle comunità”.
“Con la mia amministrazione è finita l’epoca delle speculazioni sui biglietti delle giostre, che hanno caratterizzato la vecchia politica, e invito tutti i cittadini che rilevino la sussistenza di una distribuzione privilegiata di biglietti a denunciare o a segnalare alle autorità comunali tali fenomeni per i conseguenti accertamenti e provvedimenti”, ha concluso il Sindaco.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“La fortuna di amare”, è il nuovo disco di Giuseppe de Candia

“Chi ha detto che l’amore si trova solo in un’altra persona?” questa è la domanda che si pone Giuseppe de Candia, giovane cantautore pugliese: “posso amare la vita, la mia famiglia, la mia passione, il mio futuro e il mio presente. Voglio raccontare la fortuna di provare questo amore.”   Così nasce “La fortuna di […]

Festival “Anima Mea” a Bari e Bisceglie. Lo Stabat Mater di Pergolesi per due voci d’eccezione: Maria Grazia Schiavo e Sara Mingardo

È stato scritto che, forse, mai nessun altro è riuscito nello stesso modo a cogliere col canto il mistero doloroso della Madonna ai piedi della croce. Fu l’ultimo atto di Giovanni Battista Pergolesi che, poco prima di morire, a soli ventisei anni, nel 1736, scrisse il suo «Stabat Mater», una delle più toccanti elaborazioni musicali […]

%d