Biglietti omaggio alle giostre, Di Pierro a Silvestris: «Sergio, fuori i nomi!»

Sergio Silvetris indirettamente si complimenta con la scelta del sindaco Spina e della giunta municipale di Bisceglie di non accettare inviti di biglietti omaggio per usufruire delle giostre e di distribuire ai centri biscegliesi di accoglienza per i minori i biglietti riservati normalmente alle autorità comunali.
Ho condiviso anche io la scelta e mi sono complimentato col Sindaco Spina e con gli assessori per aver dato un esempio di grande civiltà e solidarietà.

Apprendo altresì da un post su Facebook dello stesso Silvestris che ci sarebbero stati soliti raccomandati.
Sergio, fuori nomi e cognomi: l’omertà è il primo stadio di ogni processo degenerativo della democrazia e della società.
Se è vero che ci sono stati raccomandati, denuncialo alle autorità competenti facendo nomi e cognomi, e non semplici illazioni.
Gettare la pietra e nascondere la mano non è un esempio edificante per la politica.
Quando saranno noti nomi e cognomi, insieme, potremo decidere anche di trasmettere gli atti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani per eventuali violazioni di norme di carattere penale, oltre a condannare politicamente l’accaduto.
Insomma, non più la politica delle insinuazioni, delle calunnie e delle intimidazioni ma quella dei fatti concreti.
E questa volta anche di nomi e cognomi concreti.

 

ENZO DI PIERRO

Consigliere Comunale

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’avv. Napoletano sulla scomparsa del Presidente Napolitano

La scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha suscitato grande commozione in gran parte del mondo politico, a riprova della considerazione e del rispetto di cui godeva, sia in campo nazionale che internazionale. Napolitano proveniva dalla storia, entusiasmante ed irripetibile, di quel grande Partito che fu il Partito Comunista Italiano, quello di Gramsci-Togliatti-Longo-Berlinguer, […]

Convalida eletti in Consiglio Comunale: scoppia il primo “caso” politico a Bisceglie

«La prima deliberazione di Consiglio (datata 4 luglio) dell’Amministrazione Angarano, di convalida degli eletti costituì un vero e proprio abuso di potere dei consiglieri di maggioranza e dovrà annullarsi con urgenza. Saranno giudicate ideologicamente “false” anche le dichiarazioni dei consiglieri e assessori che avevano dimenticato l’esistenza delle loro personali cause di incompatibilità? Molti ricorderanno, durante […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: