Bisceglie esclusa su riduzione differenziata, Di Pierro replica a Casella: il solito sciacallaggio politico

Bisceglie non riceverà finanziamenti regionali per la raccolta differenziata per aver presentato la domanda fuori tempo massimo. Novità fatta emergere dal Consigliere comunale Gianni Casella.  Che, commentato la “brutta notizia” aveva dichiarato anche che «bastava chiedere all’assessore Caracciolo o direttamente ad Emiliano come far la domanda in tempo utile…».

Condannando l’accaduto, Casella aveva anche rimarcato che «Anziché pensare alla decadenza e al cambio di assessori, Spina e compagnia avrebbero potuto dedicare il loro tempo a pensare alle cose serie. Eppure siete tutti del PD».

Nella tarda serata non è mancata la replica alle sue esternazioni. E’ giunta per bocca del consigliere comunale Enzo Di Pierro:

«Il consigliere Casella come sempre non perde l’occasione per censurare le responsabilità dei dirigenti quando questi non ottengono finanziamenti regionali. Non ricordo a memoria alcun intervento del consigliere Casella per proporre la partecipazione a bandi ai quali il Comune di Bisceglie partecipa e arriva quasi sempre nelle prime posizioni.

In questa circostanza lo sciacallaggio politico del consigliere Casella ha fallito il bersaglio in quanto il piano di investimenti per realizzare in modo definito la raccolta differenziata nella città é completamente a carico del gestore privato (al momento Ambiente 2.0).

Il ritardo con cui, quindi, il dirigente del settore ha presentato la domanda di fatto non incide sulle tasche dei cittadini ma semplicemente conferma in modo pieno l’impegno finanziario del gestore del servizio che dovrà attuare completamente a sua cura e spese il progetto di gara con tutti gli investimenti infrastrutturali e i mezzi previsti dall’offerta oggetto di aggiudicazione. Sono certo che questo sia sfuggito al consigliere Casella: è giusto segnalare il ritardo della domanda ma è anche giusto ricordare che è compito dei gestori privati effettuare gli investimenti fino all’ultimo centesimo (diverso sarebbe stato se il gestore fosse stato completamente pubblico).

Insomma, il consigliere Casella questa volta sembra essere stato distratto e forse ha dimenticato che il ritardo del dirigente ha di fatto danneggiato il gestore Ambiente 2.0 che dovrà sostenere il progetto fino in fondo con il relativo carico finanziario».

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: