Convenzione Guardie Ambientali, i chiarimenti del Comune

Il Comune di Bisceglie, dal 1 gennaio 2015, ha stipulato con il Nucleo Guardie Ambientali una convenzione di €4.000,00 per la collaborazione con l’ente nella tutela dell’ambiente e per interventi di protezione civile.

Il contributo è stato liquidato a seguito di rendicontazione delle spese sostenute dall’associazione per i servizi resi, in collaborazione con la Polizia Locale, finalizzati al contrasto dell’abbandono illecito dei rifiuti sul territorio comunale, all’ausilio per la viabilità in occasione di eventi e manifestazioni pubbliche, nonché per protezione civile.

Nel periodo 2015 – 2017, a seguito di ricognizione del Comando di Polizia Municipale, il personale volontario del Nucleo Guardie Ambientali ha elevato le seguenti sanzioni:
– anno 2015: 7 verbali
– anno 2016: 4 verbali
– anno 2017: 2 verbali

“Prendo atto con rammarico della rinuncia del Nucleo Guardie Ambientali al contributo comunale previsto per il sostegno ed il supporto all’azione della Polizia Locale nella tutela dell’ambiente – ha sottolineato il Sindaco Spina -. Gli uffici comunali, visti i numeri delle sanzioni elevate e i precedenti contributi comunali, hanno ritenuto congruo il contributo di € 1000,00”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: