“Bisceglie è città vitale”, questo raccontano i dati statistici e scientifici di “Scienze Regionali”

I dati statistici e scientifici pubblicati oggi dall’Associazione Italiana di Scienze Regionali su “La Gazzetta del Mezzogiorno” confermano la crescita di Bisceglie negli ultimi anni in termini turistici, economici, occupazionali.


In particolare, l’osservatorio sottolinea uno dei tassi di disoccupazione più bassi tra le province di Bari e Bat e il record pugliese in termini di investimenti pubblici negli anni 2011-2015, che confermano le capacità indiscutibili della mia amministrazione dal punto di vista politico, programmatico e burocratico.
Con l’altro dato pubblicato da Openpolis, che porta Bisceglie come esempio di buona amministrazione per l’assenza negli ultimi anni di qualsiasi forma di indebitamento da mutui, le statistiche diffuse oggi danno il quadro complessivo ed un giudizio straordinariamente positivo sulla nostra città.
Le cattiverie, le contumelie e il vuoto cosmico di chi in questi anni ha cercato disperatamente con ogni mezzo, lecito e non, di arrestare il processo di crescita della città sono oggi ancora una volta sonoramente sconfitti dai fatti concreti e dalla verità.
Forti di questi risultati, continueremo a lavorare con gli stessi ritmi e la stessa passione anche nei prossimi anni per consegnare una Bisceglie sempre più bella e prestigiosa alle future generazioni.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: