Alga tossica, torna l’allarme a Bisceglie

in concentrazioni da bollino rosso all’ altezza del lido II Trullo.
Purtroppo dagli ultimi campionamenti dell’ ARPA, l’ Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale,
relativi al mese di Agosto, i dati sono preoccupanti. Sono cinque le localita’ colpite: Bisceglie, Molfetta, Giovinazzo, Santo Spirito e San Giorgio. Le altre localita’ pugliesi invece, sono state risparmiate.
L’Alga Tossica ( Ostreopsis Ovata ) e’ un’ alga di dimensioni microscopiche di origine tropicale che da alcuni anni ha colonizzato numerosi tratti costieri italiani. Si presume che sia stata introdotta accidentalmente nel Mar Mediterraneo attraverso le acque di zavorra delle navi.
Questa microalga produce una sostanza tossica che provoca danni alla salute. L’azione irritativa puo’ avvenire per contatto diretto con l’acqua di mare o attraverso l’inalazione di aerosol marino in presenza di forte vento. I sintomi si presentano dalle 2 alle 6 ore dopo l’esposizione e regrediscono dopo 24/48 ore
senza ulteriori complicazioni. I sintomi piu’ frequenti sono febbre, faringite, tosse, difficolta’ respiratoria, cefalea, raffredore, lacrimazione, dermatite, nausea e vomito. I sintomi blandi e solitamente transitori, non richiedono nessun tipo di trattamento.
ANTONELLA SALERNO