Fata ha rappresentato la Città di Bisceglie alla cerimonia in ricordo della Strage di Linate

È stata la più grave catastrofe aerea per numero di vittime verificatasi in Italia, mentre limitatamente alle collisioni al suolo è superata a livello mondiale solo dal “disastro di Tenerife” del 1977. Il disastro aereo di Linate fu un incidente aereo avvenuto l’8 ottobre 2001 alle ore 08:10 locali all’aeroporto di Milano-Linato, con un numero finale di 118 vittime.

«Con profonda commozione -ha dichiarato il Sindaco Fata- ho partecipato, a Milano, alla cerimonia per il sedicesimo anniversario della strage di Linate, il più grave incidente aereo della storia d’Italia.
La città di Bisceglie si stringe attorno ai familiari delle vittime e a Pasquale Padovano, biscegliese trapiantato a Milano, unico superstite di quella terribile giornata».

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, due auto incendiate all’alba

Paura e tensione a Bisceglie nella mattinata di mercoledì. Due autovetture sono andate a fuoco in via Ricasoli, strada della zona residenziale nei pressi della litoranea di Levante. L’episodio è accaduto alle prime luci dell’alba, svegliando di soprassalto i residenti del quartiere che hanno notato le fiamme e gli odori provenienti dalle macchine incendiate. A […]

Bat, servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti

Nelle ultime settimane, la Polizia Stradale ha effettuato servizi  di controllo del territorio in tutta la provincia, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione. Il bilancio e di 84 contravvenzioni al […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: