“Maestri e Margherite”, il Festival d’Autunn al suo prologo

Al prologo, Maestri e Margherite, un vero e proprio festival d’autunno, quest’anno è affidato il compito di riassumere la forza trascurata del teatro pugliese. In scena, le tre grandi istituzioni produttive della regione, Teatri di Bari, Teatro Koreja e Teatro Crest, insieme a formazioni artistiche “emigrate”, testimonieranno la vivezza di una scena che nasce qui, ma spesso vive altrove.

 

 

IL PROGRAMMA:
giovedì 16 novembre 2017
– ore 17.00 – VECCHIE SEGHERIE/conversazioni
Circolo dei lettori/Presidio del Libro
FRANCO ARMINIO Cedi la strada agli alberi
dialoga con Giuseppe Semeraro
– ore 19.00 – COMPLESSO DI SANTA CROCE/prosa Compagnia Frosini/Timpano

ALDO MORTO tragedia
– ore 21.00 – TEATRO GARIBALDI/prosa
Cantieri Teatrali Koreja
FRAME

venerdì 17 novembre 2017
– ore 16.00 – VECCHIE SEGHERIE/conversazioni
NEMO PROFETA IN PATRIA
un tavolo di lavoro custodito da Nicola Delnero (critico), Vittorio Continelli (attore).
animato da rappresentanti delle istituzioni e delle principali realtà produttive regionali.
– ore 19.00 – COMPLESSO DI SANTA CROCE/prosa “La Ballata dei Lella”

CANTARE ALL’AMORE
– ore 21.00 – TEATRO GARIBALDI/prosa
Teatri di Bari/Abeliano
BLUE BIRD BUKOWSKI
– ore 23.00 – COMPLESSO DI SANTA CROCE/prosa
Armamaxa teatro/Pagine Bianche
ICARO CADUTO studio

sabato 18 novembre 2017
– ore 19.00 – COMPLESSO DI SANTA CROCE/prosa
Teatrificio 22
RICCARDO E LUCIA
– ore 21.00 – TEATRO GARIBALDI di sopra/prosa
Piccola Compagnia Dammacco

ESILIO

domenica 19 novembre 2017
– ore 18.00 – IL GARIBALDI DEI RAGAZZI
Crest
BIANCANEVE la vera storia
– ore 20.00 – COMPLESSO DI SANTA CROCE/prosa
La Ballata dei Lenna
HUMAN ANIMAL

Prezzo del biglietto (Per gli spettacoli: Aldo morto, Frame, Cantare all’amore, Blue bird Bukowski, Icaro caduto, Riccardo e lucia, Esilio, Human animal)
INTERO € 10
RIDOTTO € 8
MILLE € 5

Il Botteghino del Teatro Garibaldi (piazza Regina Margherita) sarà aperto per la vendita degli Abbonamenti e dei Biglietti dal martedì al venerdì dalle 18.00 alle 20.00 e il venerdì mattina dalle ore 11.00 alle 13.00.
Per maggiori informazioni e per scoprire il programma completo: http://bit.ly/2yZyYA9

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Erica Mou all’Arena del Teatro Kismet di Bari

Un poema in musica al debutto internazionale chiude gli appuntamenti di ‘C’è aria di festa 2023’, la rassegna di eventi gratuiti organizzata da Teatri di Bari. Il 22 settembre alle ore 21 l’Arena del Teatro Kismet di Bari è palcoscenico di Tesse Penelope tesse. Lo spettacolo, prodotto da Fondazione SAT, alterna canzoni antiche in italiano, inglese, francese e in diversi […]

Concerto matinée domenica 24 settembre a Palazzo Tupputi di Bisceglie

Domenica 24 settembre terzo e ultimo appuntamento per la Prima edizione del Festival Settembre in Musica, Matinée Musicali, “Sul filo della Memoria” a cura dell’Associazione AlterAzioni, inserito nel cartellone degli eventi “L’ESTATE IN BLU 2023” con il patrocinio del Comune di Bisceglie e organizzato dall’ Assessorato alla Cultura, Sindaco Avv. Angeloantonio Angarano e Assessore alla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: