“Apulia HiFi Show 2017”, 25 stanze d’albergo trasformate in “sale d’ascolto”. C’è il “Premio Ferson”

A due settimane dall’evento, gli organizzatori dell’Apulia HiFi Show 2017 hanno reso pubblico il programma della manifestazione. Ormai giunta alla quarta edizione, l’Apulia HiFi Show verrà nuovamente organizzata presso il Nicotel di Bisceglie dove 25 stanze del rinomato albergo biscegliese saranno trasformate in sale d’ascolto con impianti di riproduzione audio di assoluto riferimento mondiale.

L’edizione 2017 sarà caratterizzata da una massiccia presenza di vinili e cd in esposizione, circa 30 metri lineari. Presenti al completo le più importanti testate giornalistiche del settore: Fedeltà del Suono, Audioreview, ecc., ci si aspetta, anche quest’anno, una grossa partecipazione di visitatori proveniente da tutta Italia, semplici appassionati, collezionisti, tecnici del suono, produttori di musica, rappresentanti di case discografiche e tanti musicisti.

Anche per il 2017, grazie all’Apulia HiFi Show, Bisceglie sarà l’ombelico del mondo della musica d’Italia. E’ ormai acclarato che trattasi della più importante manifestazione del genere in Italia.

Tutti i visitatori avranno la possibilità di votare la stanza meglio suonante della manifestazione, a cui sarà poi conferito il premio Ferson in onore del compianto Ezio Ferrara ns. concittadino, grande appassionato di musica ed hifi. L’ingresso è gratuito.  Intanto la prossima settimana, la casa di produzione Camera Light con il regista Gioele Rana, inizierà le riprese dello spot Apulia Hifi Show 2017 in cui saranno filmati gli scorci più belli di Bisceglie .

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

La compagnia Fagipamafra (alquadrato) presenta la nuova scoppiettante stagione teatrale

Dopo l’entusiasmante stagione teatrale conclusa solo alcune settimane fa, la Fagipamafra(alquadrato) presenta una stagione altrettanto scoppiettante. Il direttore Fabiano Di Lecce ha avuto la capacità di scindere i rumori dai contenuti connotando questa stagione teatrale con importanti classici della letteratura italiana come i Promessi Sposi con: Giuseppe Pistillo(Renzo), Francesca Rumma(Lucia), Antonio Amoruso(Don Rodrigo), Carmela Moramarco(Agnese),Rosalba […]

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: