Violenza a Bisceglie – Gianni Casella: “Non siamo più una città sicura. Si convochi consiglio comunale straordinario”

“E’ di poche ore fa la notizia di un tentativo di violenza sessuale ai danni di una giovane donna biscegliese da parte di un soggetto sembra di origini non italiane. Ciò si aggiunge alla serie di scippi, furti, rapine intercorsi in quest’ultimo periodo assieme a due morti ammazzati in perfetto stile mafioso oltre a sequestri di quantitativi ingenti di droga”, affida al personale profilo Facebook il consigliere comunale Gianni Casella il commento e le considerazioni sugli accadimenti di cronaca in città.

“Non siamo più una città sicura da troppo tempo. Ho cercato di sollevare questa problematica in consiglio comunale assieme ad altri colleghi di minoranza”, sottolinea Casella, “attraverso la predisposizione di proposte come un piano di sicurezza che coinvolgesse gli organi preposti al controllo e la pubblica amministrazione. Proposte tutte rigettate per motivazioni politiche o per mancanza di fondi. La risposta più grave è stata data nell’ultimo consiglio comunale dal neocapogruppo Pd in consiglio Ing. Consiglio, il quale ha asserito che a Bisceglie non vi è alcun problema di delinquenza, di sicurezza. Forse vive in un altro paese o è interessato ad altro”.

“I nostri figli, le nostre famiglie”, evidenzia il consigliere Casella, “non possono più camminare sereni. Cari amministratori che pensate a occupare poltrone e ad architettare pseudo decadenze per andare da destra a sinistra, fate ciò che volete, ma con la consapevolezza che avete il dovere di amministrare la città, di renderla sicura. Aprite gli occhi e mostrate sensibilità”.

Casella poi lancia un invito al presidente del consiglio comunale: “Invito il presidente avvocato Napoletano a indire un consiglio comunale straordinario immediato affinché si possano trovare assieme al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza e al Prefetto le giuste soluzioni per consentire a Bisceglie di tornare a essere sicura. Lo metterò per iscritto, così come metterò per iscritto una comunicazione al neo Prefetto per illustrarle le cronache dell’ultimo periodo. Bisceglie non può più aspettare. E’ diventata da troppo tempo un far west”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: