Giornata del Dialetto, Giorgia Preziosa: “Un plauso alle realtà che tutelano la nostra identità”

“In un mondo che va sempre più veloce e che spesso, per la furia di guardare avanti, dimentica le origini, le radici, il passato da cui proveniamo, voglio rivolgere un plauso a quelle realtà che operano ogni singolo giorno per il recupero di tradizioni e patrimonio immateriale”.

Questo quanto ha dichiarato la consigliera comunale Giorgia Preziosa in occasione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali celebrata in tutta Italia lo scorso 17 gennaio.

“Ho letto ma anche visto coi miei occhi quanto impegno abbiano profuso realtà associative culturali nella tutela, nella salvaguardia e nella promozione del nostro dialetto, strumento linguistico spesso bistrattato, ma che invece rappresenta le origini storiche, l’identità culturale di una comunità”, ha spiegato Preziosa.

“A queste realtà che silenziosamente ma in modo incisivo lavorano per tramandare senza nostalgie vintage, ma con occhi protesi verso il futuro, tutto ciò che riguarda i patrimoni, materiali e immateriali, del nostro territorio credo vada tributato un sentimento di solidarietà oltre che di partecipazione”, sottolinea la consigliera comunale. “Chi mi conosce sa quanto tenga al mondo associativo, alla rete di socialità e di promozione che riesce a creare. Per cui il personale sentimento di gratitudine che esprimo a queste associazioni è sincero e voglio che sappiano di poter disporre di ascolto e ausilio in ogni occasione”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Lottizzazione Bi Marmi. Depositata richiesta di Conferenza di servizi per il parco a mare

Se non si procede subito a concretizzare l’ipotesi di arretramento degli edifici e di realizzazione del parco fronte mare e se non si approva definitivamente il Piano Urbanistico (PUG), tra poco più di un anno potrebbero partire le gru di acciaio. Il rischio di cementificazione che aleggia sulla zona Bi Marmi non può essere trascurato. […]

L’avv. Napoletano sulla scomparsa del Presidente Napolitano

La scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha suscitato grande commozione in gran parte del mondo politico, a riprova della considerazione e del rispetto di cui godeva, sia in campo nazionale che internazionale. Napolitano proveniva dalla storia, entusiasmante ed irripetibile, di quel grande Partito che fu il Partito Comunista Italiano, quello di Gramsci-Togliatti-Longo-Berlinguer, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: