“I palmenti” di Palmiotti, presentata la nuova opera del Professore

Una nuova opera del professor Luigi Palmiotti, dal titolo “I palmenti nel paesaggio agrario di Bisceglie tra Medioevo ed età moderna”, è stata presentata ieri, venerdì 23 febbraio, nel Salone degli specchi di Palazzo Tupputi.

Luigi Palmiotti, che è anche presidente Archeoclub di Bisceglie, ha redatto quest’opera che è dedicata interamente a quei luoghi monumentali adibiti nel passato alla pigiatura dell’uva per produrre il mosto.

Tra i relatori il sindaco di Bisceglie Vittorio Fata, l’assessore alla cultura Stefania D’Addato e il Direttore Tecnico GAL Ponte Lama Gianni Porcelli.

Antonella Salerno

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“La Camera Verde”: entrano nel vivo i laboratori cinematografici del progetto del I Circolo Didattico Statale “E. De Amicis” di Bisceglie

Entrano nel vivo i laboratori del progetto “La Camera Verde”, che da febbraio a maggio 2023 coinvolge i giovani alunni del Primo Circolo Didattico “Edmondo De Amicis” di Bisceglie, coordinato dalla dirigente scolastica Marialisa Di Liddo e vincitore del bando del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione: “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e […]

Mattini d’aprile tra i giardini di Villa Consiglio, lungo la costa di Ripalta. Omaggio a Italo Calvino

La vita è fonte di ispirazione per la letteratura ma anche quest’ultima ci aiuta a riannodare il filo con quello che ogni giorno trascuriamo. Nel centenario della nascita di Italo Calvino, La Città Possibile, associazione culturale nata nel 2021 con l’obiettivo di valorizzare i luoghi storici e antropologici della città di  Bisceglie,  celebra uno dei […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: