Opera Don Uva, Angarano in prima linea per salvaguardare 87 ex lavoratori

87 ex lavoratori dell’Opera Don Uva, collocati in mobilità nel 2013, pochi mesi prima dell’avvio della lunga fase di Amministrazione Straordinaria, non percepiscono più l’indennità di mobilità dallo scorso 31 dicembre. La ragione, secondo quanto emerso, risiederebbe nell’esaurimento dell’obbligo, da parte dell’Inps, di proseguire coi versamenti integrativi come disposto dagli accordi sottoscritti cinque anni fa.

«Una vicenda che tocca il fragile tessuto socio-economico della nostra città» ha commentato il candidato sindaco Angelantonio Angarano. «87 famiglie biscegliesi, per gran parte delle quali la cassa integrazione costituisce l’unica fonte di sostentamento finanziario, vivono una situazione di evidente disagio» ha aggiunto.

Il capogruppo di Bisceglie Svolta in consiglio comunale confida in una rapida soluzione della questione: «Le indicazioni emerse presso il ministero del lavoro nel febbraio 2013, in fase di definizione dell’intesa, prevedevano la possibilità di una proroga delle indennità. È ciò che auspichiamo per il bene di questi nostri concittadini, nel frattempo non abbassiamo il livello di attenzione» ha concluso Angelantonio Angarano.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: