Il Mef assume: ecco come iscriversi

Il Mef assume. sulla Gazzetta Ufficiale del 27 marzo 2018 sono stati pubblicati tre bandi di concorso per l’assunzione di funzionari presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze e altri tre bandi saranno pubblicati nella GU del 6 aprile 2018. I bandi di concorso sono finalizzati all’assunzione al Mef di complessive 400 unità di personale (con laurea) che andranno a coprire il fabbisogno di specifiche professionalità individuate dal Dipartimento dell’Amministrazione generale, del Personale e dei Servizi, (Dag), in raccordo con tutti gli altri Dipartimenti del Mef (Tesoro, Ragioneria Generale dello Stato, Finanze).

I PROFILI – Le 400 unità di personale saranno inquadrate nel profilo di collaboratore amministrativo, Area Terza – F1, e destinate agli uffici centrali e periferici del Ministero. In particolare il reclutamento riguarderà: 80 unità con orientamento statistico ed economico quantitativo; 90 unità con orientamento economico aziendale e contabile; 60 unità con orientamento economico-finanziario; 50 unità con orientamento giuridico-finanziario; 40 unità con orientamento giuridico-tributario; 80 unità con orientamento giuridico nell’ambito dei servizi amministrativi trasversali.

I REQUISITI E LE PROVE – Sono ammessi al concorso i cittadini dei Paesi dell’Unione europea senza limiti di età. Si tratta di sei procedure concorsuali distinte, con prove differenziate a seconda delle particolari skill previste per ciascun profilo. È richiesta la conoscenza della lingua inglese. Ciascun bando indica le materie caratterizzanti il profilo che saranno oggetto delle prove di concorso: una eventuale prova preselettiva (qualora il numero di candidati fosse superiore a sei volte il numero di posti messi a concorso), due prove scritte ed una prova orale.

COME ISCRIVERSI – L’iscrizione al concorso si effettua esclusivamente mediante piattaforma online, all’indirizzo https://www.concorsionline.mef.gov.it ed è possibile identificarsi attraverso SPID (sistema pubblico identità digitale). E’ stata anche aperta la pagina Mef su Linkedin, così da offrire informazioni sui concorsi ai potenziali partecipanti iscritti alla piattaforma social di networking professionale.

Con riguardo ai bandi già pubblicati, le iscrizioni saranno possibili a partire dal 28 marzo 2018 e dovranno essere effettuate entro il 26 aprile 2018. Con apposito avviso che sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 5 giugno saranno resi noti i diari delle (eventuali) prove preselettive.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Zaino sospeso” e “Sostegno didattico”: appello della Caritas

Si  rinnova un altro appuntamento e la collaborazione con un altro sodalizio biscegliese. Anche quest’anno, ad inizio dell’anno scolastico, il Lions Club sostiene la Caritas nell’invito alle famiglie biscegliesi a donare materiale scolastico per supportare i tanti bimbi e ragazzi che vivono in famiglie poco fortunate. Ogni genitore che sta frequentando le librerie e cartolibrerie […]

Al dott. Giulio Fata il “Premio Cuore d’Oro per la Solidarietà e la Pace”

Felicitazioni al dott. Giulio Fata di Universo Salute Opera Don Uva che quest’oggi ha ricevuto il “Premio Cuore D’Oro per la Solidarietà e la Pace 2023”, con la seguente menzione: “Grande Professionista che segue con pazienza e dedizione i suoi pazienti facendosi carico di tanti piccoli e grandi problemi morali e di salute”. La sua […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: