#PugliaPicNic, un brand per il marketing territoriale, il 15 febbraio a Palazzo Tupputi

Il 15 febbraio alle ore 10,00 presso la Sala degli Specchi del Palazzo Tupputi sarà presentato “Play on #PUGLIAPICNIC. Temporary Performative Tour”, progetto vincitore dell’avviso pubblico  “INPUGLIA365 – CULTURA, NATURA, GUSTO”, 2018-2019. Programma operativo regionale fesr-fse 2014 – 2020 “attrattori culturali, naturali e turismo” asse vi – tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali – azione 6.8 interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche.

Alla conferenza interverranno la Dott.ssa Gabriella Panarese di Puglia Promozione, Sezione valorizzazione, il sindaco del Comune di Bisceglie Angelantonio Angarano, Rosangela Dell’Olio  presidente InMotionEvents,  la progettista Alessandra Graziani, Rosalia Sette e Mariablu Scaringella.

Il progetto, il cui ente capofila è  InMotionEvents in partnership  con  Futuro Anteriore, Pro Loco Bisceglie,  Apulia Food Academy e Pro Loco Matera, con il Patrocinio del Comune di Bisceglie e della Fondazione Matera – Basilicata, ha tutte le intenzioni di  piantare il seme per contribuire alla nascita di un brand per il marketing territoriale.

Play on #PUGLIAPICNIC. Temporary Performative Tour” è un’offerta turistica che invita il viaggiatore a immergersi in un’esperienza creativa di fruizione artistica del territorio, raccontato attraverso le visioni, le sonorità e le ritualità di luoghi che uniscono al piacere antico del pic-nic, le suggestioni dell’era moderna, per coinvolgerlo in una esplorazione intima e aperta della cultura, della natura e del gusto lungo un itinerario inedito, tra reale e virtuale a ritmo di “Mangiala, Ballala, Cantala la Puglia!”.

Si comincia domenica 24 febbraio con l’evento promozionale su Matera “We love you too. Come and play on #PugliaPicNic Tour”, mentre in tre weekend nei mesi di Marzo, Aprile e Maggio Bisceglie offrirà ospitalità a chi vuole mettersi in gioco attraverso il corpo, la voce e la conoscenza dei social network per imparare a comunicare senza rinunciare a nessuna emozione.

Collaborano e sostengono il progetto Distretto Puglia Creativa, GAL Ponte Lama, Apulia Project, Piani Paralleli, Eleina D, La via dello Yoga, La cucina del Fuorisede, FoodLink, Pugliam, Mosquito, Nettuno Ricevimenti, Mastrototaro food, CaffèRondò, Frantoio Galantino, Azienda agricola CiùCiù.

#PugliaPicNic è condiviso da Sistema Garibaldi, nell’ambito del programma “A Soqquadro –  Prospettiva Nevskij 2018-19”, Short Festival di Danza Contemporanea, realizzato da  Comune di Bisceglie – Teatro Pubblico Pugliese – Sistema Garibaldi – Compagnia Menhir”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il calendario di dicembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Gli spazi culturali delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie si preparano ad accogliere il Natale in città con un calendario decembrino ricco di eventi. Tanta lettura e letteratura, come sempre con una serie di interessanti appuntamenti di presentazione. I momenti musicali e di spettacolo si alternano ad iniziative culturali e ai laboratori creativi, artistici e […]

Al Seminario Arcivescovile “don Pasquale Uva” la presentazione “La scuola laboratorio di Pace

Lunedì, 4 dicembre 2023, alle ore 19.30 presso il Seminario Arcivescovile “don Pasquale Uva” di Bisceglie (BT) si parla di Pace e della immediata fine di tutti i conflitti armati in corso Ospiti della serata saranno mons. Giovanni Ricchiuti, arcivescovo di Altamura, Gravina e Acquaviva delle Fonti e Presidente nazionale di Pax Christi, Rosa Siciliano, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: