Xylella, dall’associazione culturale Mediapolitika incontro su emergenza e disseccamento

La Xylella e il disseccamento degli ulivi pugliesi rappresentano un problema serio per la nostra agricoltura e la nostra economia.


Per approfondire i risvolti scientifici, giuridici e politico amministrativi di una vicenda complessa, dibattuta e delicatissima, l’associazione culturale Mediapolitika ha voluto promuovere un momento di confronto e di informazione rivolto a cittadini e operatori del settore.

L’incontro “Xylella, è emergenza? Le buone pratiche agricole” si svolgerà il 23 febbraio a Bisceglie, presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi, alle 17:30. Sarà l’occasione per discutere delle misure messe in campo finora per combattere la Xylella e il disseccamento, e – al contempo – per approfondire quanto e se le buone pratiche agricole e le cure in corso di sperimentazione possano ricondurre la gestione del fenomeno ad un contesto non necessariamente emergenziale.

Mediapolitika, da dieci anni si occupa – con il suo periodico online e altre iniziative – di promuovere momenti di informazione libera e plurale. L’ha sempre fatto con l’obiettivo di fornire ai cittadini spunti di riflessione su temi complessi, senza voler affermare visioni assolute.
Per questo, Mediapolitika ha scelto di dar voce alle opinioni, alle proposte e alle analisi di taglio tecnico,
scientifico e politico-amministrativo di alcuni esperti. A questo incontro parteciperanno il prof. Nicola Grasso, docente di diritto costituzionale dell’Università del Salento; la dott.ssa Margherita D’Amico, patologa vegetale; Ivano Gioffreda, agricoltore; Crocifisso Aloisi, consigliere comunale di Galatone. L’ iniziativa sarà comunque la prima di una serie di approfondimenti che l’associazione intende realizzare su questo e altri temi che riguardano la tutela e la salvaguardia del territorio.

Agli interventi seguirà un dibattito aperto a chiunque vorrà partecipare.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il biscegliese Carito annuncia: “A Roma Europei di atletica last dance per Parigi” (IL VIDEO)

“A poco più di sei mesi dall’evento siamo ormai in promozione a tutti gli effetti, con una grande voglia di fare bene. E’ partita la vendita dei biglietti, siamo un passo avanti dal punto di vista della progettazione e della parte competitiva. Direi che stiamo mettendo in carreggiata tutta la macchina organizzativa per far diventare […]

A Bisceglie la manifestazione “Un Piano….forte contro la violenza”

Alla luce delle recenti fatti di cronaca, continua l’impegno dell’associazione antiviolenza SARAH di Bisceglie con l’attività di prevenzione e sensibilizzazione al problema della violenza sulle donne. Domani Sabato 2 Dicembre dalle ore 17 alle ore 21 in Via A. Moro si esibiranno, con uno splendido pianoforte a coda, i pianisti Mauro dell’Olio, Angelarosa Grazia, Maria […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: