In frantumi vetro ascensore stazione, Angarano: “Serve rivolta delle coscienze”

“Uno dei due ascensori in stazione, quello lungo il primo binario, è fermo perché è stato oggetto di un atto vandalico. Ignoti hanno mandato in frantumi il vetro, che pure è blindato. Rfi, di conseguenza, provvederà a sostituire il vetro ma nell’attesa dei lavori ha tempestivamente bloccato l’ascensore per tutelare l’incolumità degli utenti.

È evidente che, con l’apertura e la chiusura delle porte, il vetro potrebbe cedere e far male a qualcuno. Siamo sconcertati per l’ennesimo, grave atto di teppismo che danneggia la collettività e, in questo caso, anche persone con disabilità. Stiamo partecipando a bandi per aumentare la videosorveglianza in città e per fronteggiare spiacevoli episodi come questo.

Il rischio però è che possa non bastare. E’ necessaria una rivolta delle coscienze e per questo serve la collaborazione di tutte le persone perbene affinché gli incivili possano essere isolati. Anziché fare ironia o politica della peggior risma su questo episodio, sarebbe il caso di stigmatizzare l’accaduto e fare fronte comune contro la mancanza di senso civico”.

Lo dichiara il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: