NelModoGiusto: Bilancio di previsione secondo il Movimento

ABBASSAMENTO TASSE E CONTENIMENTO DELLA SPESA PUBBLICA
Emendamento n.1
“Riduzione spese per consulenze esterne”, mediante il quale solo in assenza di profili altamente qualificati interni alla pianta organica dell’Amministrazione e per il raggiungimento di obiettivi strategici si procederà con collaborazioni e consulenze esterne.
Emendamento n.2
“Rinegoziazione dei contratti a lungo termine” finalizzato a controllo ed eventuale rimodulazione dei contratti a lungo termine, per l’eliminazione di sprechi ed inefficienze.
Emendamento n.3
applicazione “Addizionale Comunale” delle aliquote in relazione alle fasce di reddito.
AMBIENTE E TERRITORIO
Emendamento n.4
Istituzione voce di bilancio “Centralina ARPA” e approvazione finalizzato all’acquisto e alla sottoscrizione di apposita e specifica convenzione tra Comune d ARPA Puglia per il monitoraggio della qualità dell’aria nel territorio comunale.
Emendamento n.5
Istituzione voce di bilancio “Efficientamento energetico” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato al miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici pubblici comunali e all’uso di energie rinnovabili per l’alimentazione elettrica del cimitero comunale.
Emendamento n.6
Istituzione voce di bilancio “Strategia Rifiuti Zero – D.C.C. n. 105 del 30/09/2016” e conseguente attuazione , finalizzato al superamento dell’80% della raccolta differenziata, attivazione della tariffazione puntuale e creazione di un Centro di Riuso.
Emendamento n.7
Aumento impegno di spesa per voce di bilancio/capitolo riguardante la “GreenCard” e consequenziale rimodulazione del relativo Regolamento al fine di saldare gli arretrati dovuti ai cittadini e programmare i nuovi incentivi.
Emendamento n.8
Istituzione voce di bilancio “Eternit free” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla raccolta e smaltimento dei rifiuti contenenti amianto abbandonati nel territorio cittadino con conseguente bonifica dei luoghi interessati dagli abbandoni, al censimento di manufatti in cemento-amianto di proprietà comunali.
Emendamento n.9
Istituzione voce di bilancio “Plastic free” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato ad incentivare e promuovere la riduzione dell’utilizzo di imballaggi, contenitori e stoviglie in plastica da parte di esercizi commerciali e di ristorazione
Emendamento n.10
Istituzione voce di bilancio “Parchi pubblici – Riqualificazione” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla riqualificazione dei parchi e delle aree verdi con inserimento di zone attrezzate e piantumazione di “un albero per ogni nuovo nato” (legge n. 113/1991) utilizzando piante autoctone.
Emendamento n.11
Istituzione voce di bilancio “Servizio di trasporto pubblico urbano” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla creazione di una rete urbana del servizio di trasporto pubblico ad alimentazione elettrica.
Emendamento n.12
Istituzione voce di bilancio “EcoRistoranti” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla promozione della campagna nazionale dell’ANCI-CONAI “Rete degli Ecoristoranti” per la riduzione degli sprechi alimentari e dei rifiuti umidi e da imballaggi.
Emendamento n.13
Istituzione voce di bilancio “Pulizia Spiagge” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato ad assicurare la pulizia delle spiagge nel corso dell’intero anno solare, al fine di evitare l’accumulo di rifiuti sulle stesse ed il pericolo di inquinamento e di rilascio di plastiche e microplastiche negli habitat marini.
Emendamento n.14
Istituzione voce di bilancio “Fishing for Litter” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato ad incentivare la raccolta, con conseguente invio a recupero, dei rifiuti recuperati dagli operatori della pesca e alla dotazione di una area attrezzata per la raccolta differenziata nei pressi del molo di approdo.
TURISMO
Emendamento n.15
approvazione di specifico Regolamento “Denominazione di Bisceglie “Città dei Dolmen” finalizzato a fortificare il legame inscindibile tra Bisceglie e il Dolmen della Chianca “Monumento Patrimonio testimone di una cultura di Pace per l’umanità” dell’UNESCO.
Emendamento n.16
Istituzione voce di bilancio “Valorizzazione del Dolmen della Chianca” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla istituzione del Parco Archeologico “Dolmen della Chianca” con zona servizi ottenuta dalla riconversione delle aree della ex discarica dei Rifiuti Solidi Urbani (RSU).
Emendamento n.17
Istituzione voce di bilancio “Portale turistico “Bisceglie Incoming” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla realizzazione e conseguente gestione di portale web gestito dall’Assessorato al Turismo per la promozione del turismo ecosostenibile ed agroalimentare e dell’offerta culturale della città.
Emendamento n.18
Istituzione voce di bilancio “Ufficio Informazioni Turistiche” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato al miglioramento del servizio con aperture dell’ufficio soprattutto sabato e domenica e nei giorni di festività nazionali e comunali, con possibilità di visite guidate gratuite.
Emendamento n.19
Istituzione voce di bilancio “Travel Card” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla creazione di una carta servizi per il turista comprensiva di ingressi ai musei e ai trasporti, con sconti per l’offerta culturale e gastronomica cittadina.
DIRITTI DEGLI ANIMALI
Emendamento n.20
Istituzione voce di bilancio “Piano comunale degli animali domestici.” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla lotta al randagismo con sterilizzazione di cani e gatti, creazione del canile sanitario, sostegno veterinario in favore di famiglie indigenti, realizzazione di un cimitero per gli animali.
CULTURA
Emendamento n.21
approvazione di specifico “Regolamento degli operatori culturali” finalizzato a regolamentare con criteri per l’affidamento degli spazi e delle strutture comunali e l’erogazione dei finanziamenti.
Emendamento n.22
Istituzione voce di bilancio “Fondazione Bisceglie Cultura” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla creazione di una fondazione culturale che contribuisca alla realizzazione di eventi culturali e sportivi di richiamo turistico e alla valorizzazione dei beni culturali comunali
Emendamento n.23
Istituzione voce di bilancio “Festival “la Sesta Corda” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla realizzazione di una Rassegna Internazionale della Chitarra, dedicata a Mauro Giuliani, anche in partnership con realtà esistenti a livello nazionale ed europeo, nel periodo autunnale/invernale.
Emendamento n.24
Istituzione voce di bilancio “Festival “la Cassarmonica” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla realizzazione di una rassegna-concorso delle Bande Musicali per le sezioni “Bande scolastiche”, “Concerti bandistici comunali”, “Street Brass Band”.
Emendamento n.25
Istituzione voce di bilancio “Festival delle Tribute Band” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla realizzazione di un festival-concorso da tenersi nei mesi estivi, in più giorni, per l’intrattenimento giovanile a costo zero.
CENTRO STORICO
Emendamento n.26
Istituzione voce di bilancio “Agevolazioni fiscali” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato a favorire coloro i quali intendano utilizzare immobili comunali nel centro storico, aprire nuove attività ed effettuare ristrutturazioni, in tempi prestabiliti e secondo modalità regolamentate.
Emendamento n.27
Istituzione voce di bilancio “Presidio Polizia Municipale” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla creazione di un presidio all’interno del centro storico, per la sicurezza dei cittadini e la vigilanza dei luoghi d’interesse turistico e storico artistico .
Emendamento n.28
approvazione di specifico “Dehors” finalizzato a regolamentare le strutture e la gestione dei dehors dei locali di ristorazione presenti nel centro storico.
Emendamento n.29
Istituzione voce di bilancio “Rete Sottoservizi” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato al completamento ed ampliamento delle reti di fibra ottica, gas, acqua e fogna, per favorire residenzialità e migliorare i servizi delle strutture ricettive.
Emendamento n.30
Istituzione voce di bilancio “Strade Basolate” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla sistemazione e al ripristino del basolato nelle porzioni stradali in cui questo si presenta particolarmente rovinato e/o sconnesso
OPERE PUBBLICHE
Emendamento n.31
Istituzione voce di bilancio “Piano Urbano della Mobilità Sostenibile” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato all’adozione del PUMS con un approccio integrato per una mobilità intelligente, sostenibile ed inclusiva.
Emendamento n.32
Istituzione voce di bilancio “Piste ciclabili” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla riqualificazione e adeguamento normativo e strutturale delle piste ciclabili esistenti e collegamento alla Ciclovia Adriatica della Rete nazionale Bicitalia
Emendamento n.33
Istituzione voce di bilancio “Strutture sportive” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato all’adeguamento strutturale e funzionale delle strutture sportive di proprietà comunale, con particolare riferimento allo Stadio “G. Ventura”.
Emendamento n.34
Istituzione voce di bilancio “Completamento della zona 167” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla costruzione degli impianti sportivi e della zona attrezzata, previsti da progetto, e realizzazione delle piste ciclabili e della segnaletica orizzontale.
Emendamento n.35
Istituzione voce di bilancio “Molo storico” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla riqualificazione molo storico di levante e del faro a completamento degli interventi sul waterfront e zona porto.
Emendamento n.36
Istituzione voce di bilancio “Parcheggio interrato Zona Salnitro” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla realizzazione del parcheggio interrato nella Zona Salnitro, attivazione del trasporto pubblico con navette ad alimentazione elettrica per il collegamento parcheggio-porto-centro città
Emendamento n.37
Istituzione voce di bilancio “Parcheggio pluripiano ex scalo merci” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla realizzazione di un parcheggio pluriplano a rotazione nel dismesso scalo merci della stazione ferroviaria e realizzazione dell’accesso da via Puccini.
Emendamento n.38
Istituzione voce di bilancio “Bagni pubblici spiagge” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla realizzazione e/o al ripristino funzionale, con conseguente gestione e custodia, dei bagni pubblici a servizio dei fruitori delle spiagge cittadine.
SOCIALE
Emendamento n.39
Istituzione voce di bilancio “Gli orti urbani sociali” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla realizzazione di “isole agricole”, ricavate da spazi pubblici non utilizzati ma idonei alla coltivazione, e conseguente gestione con il coinvolgimento di formatori specifici, volontari, scuole e prodotti devoluti al social market o ad organizzazioni di assistenza
Emendamento n.40
Istituzione voce di bilancio “Social Market” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla realizzazione e conseguente gestione di un supermercato per ritiro gratuito di generi alimentari e di prima necessità in favore di persone e nuclei familiari in condizioni di disagio economico, con approvvigionamento dei prodotti mediate collaborazione con la grande distribuzione.
Emendamento n.41
Istituzione voce di bilancio “Centro delle famiglie” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla realizzazione e conseguente gestione di un progetto complesso per un adeguato sostegno alle famiglie in situazioni critiche (separazioni e divorzi, violenza, maltrattamenti, abusi, bullismo, difficoltà nell’accudimento dei figli) con percorsi di consulenza sociale, familiare, legale, psicologica e pedagogica. Richiesta inserimento programmazione Piano Sociale di Zona
Emendamento n.42
Istituzione voce di bilancio “Lotta alla Ludopatia” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla realizzazione di azioni di sensibilizzazione sui pericoli psicologici e sociali della dipendenza dal gioco con convegni e giornate dedicate.
POLITICHE ATTIVE GIOVANILI
Emendamento n.43
Istituzione voce di bilancio “Progetto De Amicis” e approvazione finalizzato alla sistemazione della cosiddetta “casa del custode” da adibire ad un museo didattico aperto.
Emendamento n.44
Istituzione voce di bilancio “co-working for young” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato a riqualificazione e recupero funzionale di immobili comunali inutilizzati per la realizzazione di luoghi per il co-working delle start-up di giovani professionisti under 35.
Emendamento n.45
Istituzione voce di bilancio “Multimedia Zone” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato al potenziamento tecnologico e implementazione degli spazi per gli studenti nella Biblioteca Comunale ed estensione dei giorni e degli orari di fruizione della stessa.
Emendamento n.46
Approvazione di specifico Regolamento “Consulta dei Giovani” finalizzato all’istituzione di una consulta cittadina mediante la quale raccogliere proposte ed idee su tematiche quali ambiente, sport, lavoro, istruzione, per le scelte amministrative che incidono sulle future generazioni.
Emendamento n.47
Istituzione voce di bilancio “Laboratori interattivi” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato ad iniziative in collaborazione con gli operatori culturali e del settore dell’editoria, che prevedano anche l’utilizzo di supporti multimediali e tecniche interattive, per stimolare i ragazzi al piacere della lettura
Emendamento n.48
Istituzione voce di bilancio “Informagiovani” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato al ripristino dello sportello-servizi di supporto ai giovani in politiche di orientamento al lavoro, allo studio, e facilitazione dei rapporti con le Università e con il mondo economico.
SPORT
Emendamento n.49
Istituzione voce di bilancio “Sostegno alle associazioni sportive” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla commisurazione degli incentivi alle diverse società sportive locali tenendo in considerazione, e soprattutto, anche gli sport cosiddetti minori.
SVILUPPO ECONOMICO E LAVORO
Emendamento n.50
Istituzione voce di bilancio “Banca Popolare Etica” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla adesione alla Banca Popolare Etica per lo sviluppo di progetti di forte impatto sociale come il Microcredito per le piccole imprese e l’housing sociale per combattere il disagio abitativo.
Emendamento n.51
Istituzione voce di bilancio “Fondo “Imprese” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla creazione di un fondo per l’occupazione teso ad offrire, tramite bando, un contributo di massimo 2500 euro alle imprese che assumeranno nuovo personale con contratti di lavoro a tempo indeterminato, nonché investimenti effettuati dalle stesse cui verrebbe riconosciuto un contributo a fondo perduto.
Emendamento n.52
Istituzione voce di bilancio “Società Multiservice” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla costituzione di una Società multi-servizi, per interventi sul territorio comunale, e conseguente creazione di nuovi posti di lavoro.
Emendamento n.53
Istituzione voce di bilancio “microcredito” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato a favorire il microcredito per giovani e start-up che vogliono acquistare immobili su tutto il territorio comunale per avviare nuove attività
AGRICOLTURA
Emendamento n.54
Istituzione voce di bilancio “orti urbani” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla realizzazione di isole agricole, ricavate da spazi pubblici non utilizzati, destinati alla coltivazione con metodi naturali tradizionali da parte di volontari coordinati formatori specifici
Emendamento n.55
Istituzione voce di bilancio “Lavoratori categorie svantaggiate” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato all’organizzazione di corsi di qualificazione e reintegrazione dei lavoratori svantaggiati (extra comunitari, disoccupati, inoccupati ecc.) per mansioni specializzate nel campo dell’agricoltura
Emendamento n.56
Istituzione voce di bilancio “Raccolta differenziata di contenitori dei fitofarmaci” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato all’istituzione di un servizio per la raccolta dei contenitori utilizzati in agricoltura con la collocazione di cassoni in punti prefissati e calendario prestabilito.
Emendamento n. 57
Applicazione di esenzione della TARI per i coltivatori diretti e le imprese agricole regolarmente registrate, dei relativi bene strumentali comprese le case di campagna, vista le notevoli difficoltà del settore (gilet arancioni)
PESCA
Emendamento n.58
Istituzione voce di bilancio “Sportello della Pesca” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato all’istituzione di uno sportello dedicato ai problemi della pesca, quale punto di riferimento costante nella cura degli interessi specifici di singoli e categorie.
Emendamento n.59
Istituzione voce di bilancio “Pesca-turismo” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato ad implementare azioni per l’integrazione del reddito degli operatori della pesca con la diversificazione delle attività marinare, sviluppando progetti di enogastronomia e turismo.
COMMERCIO
Emendamento n.60
Istituzione voce di bilancio “Incubatore di Impresa” approvazione di relativo Regolamento finalizzato ad azioni tese al sostegno di iniziative promosse da giovani e donne per la creazione di nuove aziende, per servizi di informazione e comunicazione, per attività creative, artistiche e di intrattenimento o per attività artigianali di servizio alle imprese.
Emendamento n.61
Istituzione voce di bilancio “Mercati Rionali” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla realizzazione di nuove aree mercatali rionali e/o
riqualificazione e adeguamento impiantistico-strutturale di quelle esistenti, da inserire nel nuovo Piano Strategico del commercio.
SICUREZZA E LEGALITÀ
Emendamento n.62
Istituzione voce di bilancio “Piano della Sicurezza” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato all’adozione di un piano della sicurezza, frutto della condivisione delle esigenze del territorio e redatto in collaborazione con gli Organi competenti e con gli Istituti di Vigilanza privati.
Emendamento n.63
Istituzione voce di bilancio “Videosorveglianza a distanza” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato all’installazione di telecamere a circuito chiuso in zone critiche quali il parcheggio limitrofo alla stazione, il sottopassaggio ferroviario, il parcheggio “arena del mare”, il centro storico, la zona c.d. “Mocambo”, la zona c.d. “Bimarmi”, la zona Seminario, la zona S. Pietro, la zona S. Lorenzo.
Emendamento n.64
Istituzione voce di bilancio “Zona pedonali sicure” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato all’istituzione di ZTL e all’introduzione, nelle zone di maggiore affluenza pedonale, di “varchi o colonnine divisorie” che impediscano l’accesso, in determinati orari e giorni della settimana, ad auto e motoveicoli.
Emendamento n.65
Istituzione voce di bilancio “movida notturna ed estiva” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato a garantire adeguata sicurezza, interna ed esterna, anche favorendo accordi tra Comune e gestori dei locali per la presenza di steward.
Emendamento n.66
Istituzione voce di bilancio “Sicurezza nelle strutture sensibili” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato ad implementare la sorveglianza diretta e videosorveglianza in scuole materne, elementari e medie inferiori e nelle strutture per anziani e disabili, per prevenire azioni di bullismo, maltrattamenti, abusi.
Emendamento n.67
Istituzione voce di bilancio “Pattugliamento zone periferiche e sensibili” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato ad un maggior controllo del territorio soprattutto nelle zone periferiche e sensibili e nei punti stradali di entrata alla città anche mediante sottoscrizione di convenzioni con organizzazioni di vigilanza
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA
Emendamento n.68
Approvazione di specifico Regolamento “Comitati di quartiere” finalizzato all’istituzione dei Comitati di Quartiere (CdQ), con rappresentanti degli abitanti di ogni quartiere, al fine di raccogliere proposte e segnalare disagi.
Emendamento n.69
Istituzione voce di bilancio “Diretta Streaming” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla trasmissione in diretta streaming, sul portale istituzionale del Comune, delle riunioni di Giunta e di Consiglio Comunale
Emendamento n.70
Istituzione voce di bilancio “Bilancio Comunale per tutti” e approvazione di relativo Regolamento finalizzato alla condivisione con la Città, con trasmissione a mezzo web, delle risorse disponibili e delle relative voci del Bilancio comunale, in relazione alle scelte strategiche compiute dall’Amministrazione.