Nasce l’ANPI (Asssociazione Partigiani), il 12 aprile la presentazione alla città

Sarà presentata alla città la costituzione della sezione di Bisceglie  dell’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – con una iniziativa pubblica il 12 aprile 2019 alle ore 18,30 presso l’Auditorium del Laboratorio Urbano di Palazzo Tupputi in Via Cardinale Dell’olio, 30 (2° piano).

L’ufficializzazione della costituita sezione biscegliese sarà illustrata da Roberto Tarantino, Presidente ANPI della BAT; ad Antonello Rustico, Presidente incaricato dell’ANPI Bisceglie, il compito di indicare le motivazioni che hanno indotto a titolare la sezione cittadina aMichele D’Addato, nome di battaglia Pancho, molto noto come calciatore e sportivo ma di cui sono pressoché sconosciute le sue azioni da partigiano.

Pancho è stato partigiano dal Novembre del 1943 sino al 25 Aprile del 1945 nel Piemonte, nelle zone della Valsesia e Valsessera in provincia di Vercelli, con il grado di caposquadra addetto al vettovagliamento.

L’ANPI, costituita il 6 giugno 1944, con i suoi 120.000 iscritti, è tra le più grandi associazioni combattentistiche presenti ed attive nel Paese. Mantiene tutt’oggi lo spirito plurale ed aggregativo con cui è stata attiva sin dalla sua formazione e concorre alla realizzazione di un progetto comune: la custodia e la piena attuazione ed applicazione dei valori della Costituzione, di cui quest’anno  ricorre il 70° anniversario dell’entrata in vigore; si impegna, quindi, nella difesa della democrazia e nella promozione della memoria di quella grande stagione di conquista della libertà che fu la Resistenza, grande movimento di lotta contro chi minacciava le libertà individuali, negava la giustizia sociale e discriminava i cittadini.

Nel corso dell’evento la prof.ssa Lea Durante, docente di letteratura italiana presso l’Università degli Studi di Bari, presenterà il libro “LIBERE SEMPRE, una ragazza della Resistenza ad una ragazza di oggi” di Marisa Ombra, vicepresidente dell’ANPI, staffetta partigiana, che ha ricoperto negli anni vari  ed importanti incarichi, come dirigente dell’UDI (Unione Donne Italiane) e presidente della cooperativa Libera Stampa , editrice della rivista “Noi donne”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Consiglio Comunale, Manovra di fine anno. Spina: «Solo favori a clientele politiche» (il video)

«Manovra di fine anno approvata in Consiglio dalla maggioranza: solo favori a clientele politiche. Gli ultimi stanziamenti di bilancio purtroppo sono stati sprecati in contributi a pioggia, incarichi ad amici di partito e ad altre distribuzioni di prebende di chiara natura clientelare. Invece, sono completamente abbandonati a se stessi i cittadini indigenti e le attività […]

“Natale Tra Noi”, persone con disabilità al lavoro negli esercizi commerciali di Bisceglie

È stato presentato in comune il progetto “Natale Tra Noi”, ideato dalla cooperativa “Uno Tra Noi” con il patrocinio del Comune di Bisceglie e in collaborazione con Confcommercio Bisceglie. Si tratta di un’iniziativa di inclusione socio-lavorativa che coinvolgerà persone con disabilità ospitate in alcune aziende del territorio nel mese di dicembre. “Questo progetto rappresenta un passo […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: