“Fate, streghe, folletti”: domenica in scena i piccoli allievi del Don Sturzo

Domenica 14  Aprile alle 18 (replica alle 20,30) vanno in scena, diretti da Marzia Colucci, i piccoli allievi del Teatro Don Sturzo con lo spettacolo “Fate, streghe, folletti”. Dopo 48 incontri si completa il percorso del laboratorio teatrale iniziato i primi di Ottobre, contraddistinto da una prima fase propedeutica dove i bambini (in età compresa tra i 6 e gli 11 anni) hanno iniziato a conoscere il fascino del palcoscenico con le sue tante bellezze e relative difficoltà. Tutto si è sviluppato attraverso il gioco, che ha consentito ai piccoli di crescere e imparare divertendosi, comprendendo il senso della condivisione.

 

Magia, fantasia, creatività, mondi incantati: questi gli ingredienti del laboratorio e dello spettacolo, che hanno fatto vivere i sogni di avventura dei bambini. Niente di meglio dell’affascinante e misterioso mondo dei boschi per esaltare tutti questi elementi: il rapporto tra “magia” e “scena” è sempre molto stretto, essendo il teatro un contenitore di sogni, incantesimi, fantasia e creatività. “Volare” con la mente è qualcosa che appartiene a tutti, e solo un palco consente di realizzare quelli che sono i propri pensieri e i propri desideri.

 

I protagonisti dello spettacolo: Claudia Albertini, Letizia Dell’Olio, Davide Di Liddo, Nicolò Di Pierro, Cecilia Ficco, Francesco Ficco, Virginia Ficco, Eleonora Grimaldi, Angelo Leuci, Marco Losciale, Giovanni Mastrapasqua, Davide Mazzone, Chiara Monopoli, Sveva Peluso, Sofia Porcelli, Antonio Rana, Angelica Torchetti, Miriam Torchetti, Clara Tortora.

 

Il Teatro Don Luigi Sturzo, diretto da Tonio Logoluso, è sito in Via Pozzo Marrone 86, adiacente alla scuola media Battisti – Ferraris, dotato di ampio parcheggio e ambienti climatizzati. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al 345 6394314.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“La fortuna di amare”, è il nuovo disco di Giuseppe de Candia

“Chi ha detto che l’amore si trova solo in un’altra persona?” questa è la domanda che si pone Giuseppe de Candia, giovane cantautore pugliese: “posso amare la vita, la mia famiglia, la mia passione, il mio futuro e il mio presente. Voglio raccontare la fortuna di provare questo amore.”   Così nasce “La fortuna di […]

Festival “Anima Mea” a Bari e Bisceglie. Lo Stabat Mater di Pergolesi per due voci d’eccezione: Maria Grazia Schiavo e Sara Mingardo

È stato scritto che, forse, mai nessun altro è riuscito nello stesso modo a cogliere col canto il mistero doloroso della Madonna ai piedi della croce. Fu l’ultimo atto di Giovanni Battista Pergolesi che, poco prima di morire, a soli ventisei anni, nel 1736, scrisse il suo «Stabat Mater», una delle più toccanti elaborazioni musicali […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: